Sabato 06 Settembre 2025 | 21:33

Consulente del lavoro
Uniba attiva nuova laurea

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

firmato accordo Uniba Giovani imprenditori

Lunedì 24 Luglio 2017, 12:16

12:39

BARI - Il dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari non formerà più solo avvocati e notai, ma anche altre figure dotate di competenze giuridiche utili all’attività d’impresa, acquisite attraverso un’esperienza formativa in azienda. Queste figure saranno formate attraverso l'attivazione del nuovo corso di laurea triennale in Consulente del lavoro e Operatore di impresa, attivo dall’anno accademico 2017/2018. E’ questo uno dei risultati attesi dal Protocollo d’intesa oggi dal presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Bari-BAT, Mario Aprile, e dal direttore del dipartimento di Giurisprudenza, Roberto Voza, nella sede dell’Associazione degli industriali del capoluogo pugliese.

Gli sbocchi occupazionali possono essere diversi: operatore giuridico di impresa e nelle organizzazioni di rappresentanza degli interessi collettivi ed economico-professionali (associazioni sindacali dei lavoratori e degli imprenditori, Camere di commercio, ecc.), consulente del lavoro, responsabile del personale e della gestione delle risorse umane, consulente d’azienda in materie giuridiche, esperto legale nelle pubbliche amministrazioni. Il corso abilita a sostenere (previo tirocinio) l'esame per l’iscrizione all’Ordine professionale dei Consulenti del lavoro.

«Noi siamo consapevoli della necessità di allargare la nostra offerta formativa in vista di sbocchi professionali che si aggiungono a quelli tradizionali - ha spiegato il Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari, Roberto Voza -, cioè alle professioni giuridiche tradizionali che sono l’avvocatura, la magistratura e il notariato». 

«Il Protocollo - ha sottolineato il Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Bari e BAT, Mario Aprile - è frutto di una sinergia fra Confindustria e Università al fine di creare delle figure professionali che possano essere più consone alla domanda delle imprese».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)