Lunedì 08 Settembre 2025 | 18:54

Lecce, in cineporto una sala
dedicata a Giuseppe Bertolucci

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

Lecce, in cineporto una saladedicata a Giuseppe Bertolucci

Sabato 11 Marzo 2017, 16:10

Da oggi il Cineporto di Lecce è dotato del 'Cinelab Giuseppe Bertoluccì, una nuova sala cinematografica e multimediale intitolata con una targa al grande regista e sceneggiatore scomparso, che aveva deciso di trascorrere gli ultimi anni della sua vita in Puglia, a Diso, piccolo comune del Salento. Alla cerimonia di scopertura della targa era presente la vedova del regista, Lucilla Albano Bertolucci.

La nuova struttura è una sala tecnologicamente all’avanguardia, finanziata con fondi regionali e ministeriali e destinata ad ospitare diverse attività audiovisive. Un contenitore nuovo fruibile non solo come sala di proiezioni, ma anche come luogo d’incontro per giovani operatori del settore e appassionati e al contempo laboratorio di idee e innovazioni attraverso ricerca, confronto e sperimentazione. Con Cinelab, Apulia film Commission prosegue il percorso intrapreso che ha portato la Fondazione a puntare sempre più sull'industria del cinema in Puglia, anche attraverso corsi professionali, incontri, proiezioni e rassegne.

«Con questa sala l’offerta di cultura a Lecce e nel Salento aumenterà - ha commentato Maurizio Sciarra, presidente di Apulia film commission - come aumenterà la voglia dei cineasti o dei talenti locali di trovare nuove forme di racconto per immagini. Un’occasione di crescita per un pubblico sempre più consapevole e curioso».
«Una navicella spaziale, pronta a decollare per portarci su un altro pianeta, un pianeta migliore - ha aggiunto l’assessore regionale della Puglia all’Industria turistica e culturale, Loredana Capone - Lecce con il cineporto e questa nuova sala sarà il nostro hub per collegare passato e presente, viaggiare, esplorare e tornare con gli occhi di chi ha conosciuto altri mondi. La dedica della sala a Bertolucci, che ha amato e vissuto il Salento - ha concluso - collega idealmente Lecce e il mondo del cinema pugliese alla migliore cinematografia nazionale»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)