Domenica 07 Settembre 2025 | 23:28

No a Piano di riordino, martedì
prova di tenuta della maggioranza

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

Avvocati esterni, spuntaun «buco» di 30 milioni

Giovedì 19 Gennaio 2017, 14:57

20:13

Dopo le tensioni per la bocciatura nella Commissione Sanità del Piano di riordino ospedaliero il banco di prova per la tenuta della maggioranza di centrosinistra nel Consiglio regionale della Puglia si avrà martedì 24 gennaio, quando l’assemblea legislativa pugliese sarà chiamata a vagliare le norme straordinarie in materia di Consorzi di Bonifica commissariati e ad eleggere il Garante per i detenuti e quello dei minori. Entrambi i punti, iscritti all’ordine del giorno, hanno già prodotto diversi malumori nelle file del centrosinistra. Martedì scorso il Consiglio non è riuscito ad eleggere i Garanti ed in entrambe le doppie votazioni nessuno dei candidati agli incarichi è riuscito ad ottenere i 34 voti necessari al raggiungimento del quorum utile per l’elezione. Una situazione che ha fatto nascere ulteriore polemica nella maggioranza ed ha portato il consigliere regionale Alfonso Pisicchio (La Puglia con Emiliano) a chiedere «un confronto serio e collegiale dopo la mancanza di un preventivo e condiviso confronto sulle scelte da effettuare in sede di votazione».
Ancor più delicata la riforma dei consorzi di bonifica. Con l'apertura a metà dello scorso dicembre della sessione di bilancio era slittata l’approvazione del disegno di legge in materia, già al vaglio del Consiglio regionale nella seduta del 6 dicembre dopo essere stato approvato a maggioranza, tra rilievi e polemiche, nelle commissioni Agricoltura e Bilancio. Le opposizioni infatti anche in aula hanno sollevato una questione di procedure lamentando l’assenza della copertura finanziaria e paventando la possibilità di incorrere nei rilievi della Corte dei Conti e della Corte Costituzionale. Da parte sua il capogruppo del Partito Democratico, Michele Mazzarano, ribadì in quei giorni che «la riforma è un obbligo di questa maggioranza».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)