Mercoledì 10 Settembre 2025 | 02:31

Maltempo in Puglia
straripa il Lato
isolate le Tremiti

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

una piena del fiume Lato a Castellaneta

Mercoledì 18 Gennaio 2017, 16:43

19 Gennaio 2017, 10:32

CASTELLANETA (TARANTO) - In seguito alle nevicate e alle forti piogge verificatesi nel corso delle ultime ore, il fiume Lato, nel tarantino, è in piena, con difficoltà di deflusso in mare. Ne sono seguiti allagamenti a causa dei quali è stato chiuso il sottopasso della sp 14/statale 106 per l'accesso verso «Termitosa». In piena anche il fiume Fortore e i principali corsi d’acqua della zona settentrionale.

Chiusi al transito anche i sottopassi di accesso al lungomare di Castellaneta Marina e la strada comunale 79 nei pressi del Passo di Giacobbe, in contrada Gaudella. La Polizia Locale ed il servizio di Protezione Civile del Comune di Castellaneta hanno rinforzato l’operatività e stanno monitorando tutte le criticità presenti sul territorio. 

La Protezione civile pugliese ha emesso: un’allerta arancione per rischio idraulico sulla zona del Basso Fortore; un’allerta gialla per rischio idraulico sulla zona del Tavoliere per i Bacini del Lato e Lenne; allerta gialla per rischio idrogeologico sulle restanti zone di allerta per la giornata di domani. Resta in vigore l’Avviso di condizioni meteorologiche avverse pubblicato ieri dal Dipartimento nazionale della Protezione Civile, per il quale è stata emessa una preallerta per rischio meteo su tutta la Puglia.

ISOLATE LE TREMITI - Interrotti i collegamenti via mare tra il porto di Termoli e le Isole Tremiti (Foggia) a causa del mare in burrasca. La motonave merci e passeggeri «Isola di Capraia» è rimasta in porto rinforzando gli ormeggi. Rientrati nello scalo anche i pescherecci della flottiglia molisana. La Capitaneria di Porto di Termoli ha diramato un avviso di burrasca valido fino alla serata che prevede vento forte di nord-est a forza 10 e mare molto mosso.
I Vigili urbani della città sono stati impegnati oggi a presidiare la Ss 16 per evitare l’ingresso di mezzi pesanti sulla statale. Il blocco dei tir, terminato alle 14, è una conseguenza delle abbondanti piogge che hanno interessato da ieri il litorale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)