Sabato 06 Settembre 2025 | 12:54

Cinema: Felice Laudadio nuovo
presidente Centro Sperimentale

 
Franco Giuliano

Reporter:

Franco Giuliano

Cinema: Felice Laudadio nuovo presidente Centro Sperimentale

Martedì 13 Dicembre 2016, 18:38

ROMA - Felice Laudadio è il nuovo presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma che governa la Scuola Nazionale di Cinema e la Cineteca Nazionale. Lo ha nominato il ministro per i Beni e le Attività Culturali Dario Franceschini, acquisito il parere positivo delle commissioni Cultura di Camera e Senato.

«Ringrazio il ministro Franceschini per il delicato incarico cui mi ha chiamato in quanto autore cinematografico e organizzatore culturale di lungo corso - dice Laudadio, direttore artistico del Bif&st -, le commissioni parlamentari e, per il lavoro svolto, il cda uscente.

Assumo un ruolo di servitore dello Stato che mi onora e che comporta, anche alla luce della nuova legge sul cinema, obblighi di gestione e di progettazione innovative in misura sempre crescente, così come sono in crescita inarrestabile le tematiche, le ricerche e le tecnologie legate ai nuovi linguaggi del cinema, alla nuova multimedialità, all’editoria, ai modi di produzione e di fruizione delle opere audiovisive.Dunque inestricabilmente connessi a sempre più urgenti e necessari adeguamenti dei canoni dell’alta formazione professionale e artistica dei nuovi autori, e dei nuovi cineasti più in generale, e di una più ampia diffusione della cultura cinematografica per un nuovo pubblico».

Giornalista professionista, critico di cinema e tv, produttore e sceneggiatore, Laudadio è stato ad dell’Istituto Luce nel 1994 e presidente di Cinecittà Holding dal 1999 al 2002. Ha ideato e fondato la Casa del Cinema di Roma che ha diretto fino al 2011. Ha ideato e progettato per la Regione Puglia, a Mola di Bari dove è nato il 25 aprile 1944, il Polo del cinema digitale, attualmente sospeso.

Ha diretto la Mostra di Venezia (1997-98) e il TaorminaFilmFest (1999-2006). Ha ideato e diretto il MystFest (1979-1986), EuropaCinema (1984-2009), il Premio Saint-Vincent (Grolle d’Oro, 1990-2001), il Premio Fellini, il Solinas, l’ItaliaFilmFest, la sezione europea del Palm Springs International Film Festival in California e altre manifestazioni in America Latina, a Strasburgo e Bruxelles. È stato il direttore artistico del Carnevale di Venezia (2003-2004). Nel 2007 ha progettato e diretto il RomaFictionFest.

GLI AUGURI DI EMILIANO - «Auguri e complimenti a Felice Laudadio per il nuovo e prestigioso incarico che, sono certo, porterà avanti con grande competenza e professionalità». Così il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, commenta in una nota la nomina a presidente della Fondazione Centro sperimentale di cinematografia di Roma di Felice Laudadio, già direttore artistico del Bif&st, il Bari International Film festival. 

«Sono certo - aggiunge Emiliano - che Laudadio saprà coniugare le esigenze del settore della cineteca nazionale con quelle del settore dedicato alla Scuola nazionale di cinema, da sempre impegnata nella formazione delle molte professionalità del cinema. Una nomina dunque certamente delicata e importante. A lui - conclude - gli auguri affettuosi di tutti i pugliesi».  

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)