BRINDISI - Segnalazioni della presenza di muffa in alcuni piatti di orecchiette che stavano per essere serviti a mensa ai bambini della scuola primaria Livio Tempesta di Brindisi, al rione Commenda, sono state fatte dai dipendenti della Markas, società appaltatrice del servizio da parte del Comune, ai dirigenti della stessa ditta e alla Asl di Brindisi. Il servizio mensa è stato provvisoriamente sospeso per la giornata odierna e i genitori degli alunni, una volta appreso dell’episodio e dei controlli della Asl, hanno informato i carabinieri.
Sempre a Brindisi, il 4 novembre scorso, era stata segnalata in un’altra scuola la presenza di due millepiedi in due piatti di tortellini serviti ai bimbi durante la mensa. In quel caso le analisi eseguite dall’Asl dettero esito negativo: si trattava di corpi estranei inseriti nei piatti successivamente alla cottura, e quindi non c'era stata alcuna contaminazione. La Markas ipotizzò in quella circostanza che potesse trattarsi di un sabotaggio da parte di dipendenti, tanto che dispose la sospensione dal lavoro di due inservienti.