Lunedì 08 Settembre 2025 | 05:48

Maglie-Leuca, il maxi appalto
diventerà uno «spezzatino»

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

statale 275

L'azienda delle strade: inevitabile revoca dell'appalto. Presto nuove procedure per rivedere il progetto

Martedì 25 Ottobre 2016, 18:37

26 Ottobre 2016, 11:25

BARI - Ci saranno nuove gare in Puglia per l'affidamento dei lavori di ammodernamento della strada statale 275 che collega Maglie a Santa Maria di Leuca. Lo rende noto l'Anas con un comunicato. L’affidamento dei lavori è stato al centro di controversie giudiziarie, di interrogazioni parlamentari e di proteste di lavoratori che nel frattempo hanno ricevuto lettere di licenziamento.
L’Anas - si legge - «nella doverosa osservanza della sentenza del Consiglio di Stato n. 1798 del 5.5.2016 e delle risultanze del procedimento avviato dall’Anac (delibera del 31 agosto 2016), ha valutato che, per garantire il migliore utilizzo delle risorse pubbliche, il massimo livello di trasparenza e il più ampio livello di partecipazione, si debba procedere alla revoca, in via di autotutela, di tutti gli atti del procedimento concorsuale per l’affidamento dei lavori di ammodernamento e adeguamento della SS 275 Maglie-S. Maria di Leuca, previo annullamento dell’aggiudicazione all’ATI CCC-Aleandri-Igeco ed esclusione del ATI Matarrese Coedisal per le motivazioni contenute nei relativi provvedimenti». Anas «procederà subito dopo all’indizione di una o più procedure di gara previa suddivisione in lotti dell’opera che consentirà di individuare parti di intervento idonee ad essere avviate nei minori tempi tecnici possibili, rispondendo, nel contempo, alle urgenze del territorio e alla tutela dell’ambiente».
«Anas - evidenzia il presidente Anas Gianni Vittorio Armani - ha orientato le proprie scelte non solo al fine di perseguire il ripristino della regolarità dell’appalto, nel rispetto delle pronunce giurisprudenziali susseguitesi nel corso degli anni, ma attraverso un’oculata project review dell’intervento anche al fine di rispondere alle mutate esigenze progettuali nel frattempo emerse sotto il profilo della sostenibilità tecnico/economica/ambientale, cercando di garantire, nel contempo, il più celere avvio dei lavori e il contenimento della spesa pubblica»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)