Lunedì 08 Settembre 2025 | 17:54

Inaugurata passerella
per passeggiare sul mare

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

passerella sul mare a Pescoluse

Mercoledì 17 Agosto 2016, 10:23

PESCOLUSE (SALVE) - Inaugurata la passeggiata sul mare nel lido «Le Maldive del Salento». Si tratta di 70 metri di passerella a bassissimo impatto ambientale, nata per la sicurezza dei bagnanti e soprattutto dei bambini, unico pontile in Puglia e probabilmente nel Sud Italia (uno identico è presente a Sharm el-Sheik).

L’opera è costituita da blocchi modulari in polietilene ad alta densità, resistenti agli agenti atmosferici, alla luce, alle basse o alte temperature, realizzata con materiale ecocompatibile ed ecosostenibile che, una volta rimosso, non lascerà tracce. La stabilità della struttura è assicurata da eliche speciali: sono stati infatti utilizzati pochissimi blocchi di cemento per garantirne l’ancoraggio. I blocchi saranno rimossi insieme al pontile a settembre. La struttura, il cui montaggio è stato affidato ai professionisti di MMarine srl, sarà nuovamente assemblata il prossimo anno a ridosso della stagione estiva.
Il pontile del lido, il cui materiale è stato fornito dall’azienda T-Docks, è lungo 70 metri e largo due e mezzo, parte dalla battigia e prosegue nel mare, fuoriuscendo dal livello dell’acqua di circa 30 centimetri, è dotato di passamano per 40 metri, i lati degli ultimi metri sono stati lasciati liberi per consentire l’attracco delle imbarcazioni, l’imbarco e lo sbarco.

«Un ringraziamento va alla Soprintendenza la cui collaborazione è stata preziosa - spiega il titolare del lido e presidente Sib Confcommercio Lecce, Vito Vergine - così come la collaborazione del Comune di Salve che ha creduto nella novità». [m.c.]

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)