Lunedì 08 Settembre 2025 | 03:30

Tra i fondali tarantini
Lunedì la presentazione

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

mare di taranto libro

Domenica 07 Agosto 2016, 17:23

TARANTO - Un libro sulla biodiversità dei mari di Taranto, come segno del cambiamento culturale in atto e della rivalorizzazione della principale risorsa ambientale cittadina. È questa la ragione che ha spinto Rossella Baldacconi (dottore di ricerca in scienze ambientali) e Giacinto Ribezzo (fotografo subacqueo) a racchiudere in una guida fotografica - «I mari di Taranto», editore Borè - tutto ciò che negli ultimi anni hanno scoperto relativamente ai regni vegetali e animali presenti nei fondali del mar Ionio.

Il libro rappresenta la logica prosecuzione della mostra fotografica organizzata dal 3 al 10 aprile scorso nella galleria comunale del Castello Aragonese: stessa sede in cui lunedì 8 agosto (alle 18,30) si terrà la presentazione ufficiale del volume.

Accanto alle immagini, Baldacconi ha aggiunto le didascalie con i nomi scientifici delle specie osservate, oltre a indicare i luoghi in cui le fotografie sono state scattate. Dalla prefazione (curata dalla docente di biologia Enza Tomaselli) alla quarta di copertina, sono i mari di Taranto (il Grande, i due seni del Piccolo, alcuni tratti della litoranea) a recitare il ruolo dei protagonisti, sebbene le loro potenzialità siano ancora poco conosciute. Le fotografie ritraggono specie appartenenti ai grandi gruppi delle alghe, piante marine, spugne, meduse, gorgonie, madrepore e anemoni di mare, molluschi, crostacei, stelle marine e ricci, pesci, rettili, mammiferi marini e tanti altri ancora. Si tratta di esseri viventi che popolano ancora e in gran numero i mari tarantini, nonostante le attività antropiche che ancora oggi pongono a rischio i diversi ecosistemi cittadini. Obiettivo di Baldacconi e Ribezzo è porre la risorsa mare al centro della conoscenza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)