Bari, Meloni in piazza per Melchiorre: «Partito con Fitto? Dopo le europee»
NEWS DALLA SEZIONE
Bari, Meloni in piazza per Melchiorre: «Partito con Fitto? Dopo le europee»
Bari, Meloni in piazza per Melchiorre: «Partito con Fitto? Dopo le europee»
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
Ex Ilva, ricorso Usb contro ArcelorMittal: udienza rinviata al 19 marzo
Lecce, nuova «sfida» al prete antimafia Don Coluccia
Tenta di strozzare madre disabile per avere denaro, arrestato
politica
01 Luglio 2016
BRINDISI - Tredici tesserati del Pd a Brindisi e provincia sono stati «cancellati dall’anagrafe degli iscritti per il 2015» e ne è stata disposta la non registrazione per l’anno 2016. Tra questi c'è l’ex sindaco e presidente della Provincia di Brindisi, Michele Errico, tessera numero uno del Pd locale. La decisione è stata assunta dalla commissione provinciale di garanzia del partito nella tarda serata di ieri.
Oltre ad Errico sono stati espulsi per il capoluogo Salvatore Brigante, Luciano Loiacono, Umberto Ribezzi, Enrico Latini, Antonio Monetti, Marika Rollo, Raffaele Mauro, Vito Camassa e Achille Azzarito. I dieci sono 'accusatì di aver aderito alla coalizione che ha sostenuto il candidato sindaco Angela Carluccio, che ha sconfitto il candidato scelto da Michele Emiliano e dal Partito Democratico, Nando Marino. Non tutti gli espulsi hanno avuto nelle scorse elezioni il ruolo di candidati. Michele Errico ha accettato un ruolo di garanzia all’interno del gruppo che ha sostenuto Carluccio, ma non riveste alcuna carica politica. Un provvedimento analogo di espulsione è stato adottato anche per tre iscritti a Fasano (Brindisi).
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su
Commenti all'articolo
nunzio1
02 Luglio 2016 - 09:09
espulsi? pare che quei cittadini si siano autoesclusi dal pd dopo la imposizione di emiliano di un candidato sindaco, persona si dice da sempre di destra, non indicato dai brindisini che respingono, con difficoltà, i tentativi di colonizzazione politica . mi sembra una versione attendibile. ridicola l'espulsione con interdizione a una nuova iscrizione di persone che erano già andate via
Rispondi