Domenica 07 Settembre 2025 | 23:18

Pugliesi in Parlamento Palese il più presente

 
Pugliesi in Parlamento Palese il più presente

Sorprese e conferme nella classifica

Venerdì 17 Giugno 2016, 09:14

BARI - Il più presente è, come al solito, il salentino Rocco Palese. Primo assoluto in Italia, per produttività, è il barese Francesco Paolo Sisto. Sorprese e conferme dalle classifiche stilate da Openpolis sulle attività dei parlamentari. Le statistiche, si sa, valgono fino a un certo punto. Ma a volte i numeri sono indicativi.

Palese (Cor), vice-presidente della commisione Bilancio, è il primo deputato pugliese (12° a livello nazionale) per assiduita in Aula: ha partecipato al 99,11% delle votazioni. Lo seguono, con distacco, Salvatore Capone, Liliana Ventricelli e Gero Grassi, tutti del Pd. All’estremo opposto della classifica (tolti i sottosegretari) ci sono Pino Pisicchio con il 29,35% di presenze (ma con il 58,22% di «missioni», cioè di assenze autorizzate per svolgere altre funzioni parlamentari: è capogruppo del Misto) e proprio Sisto. Ma l’avvocato barese di Forza Italia, ex presidente della commissione Affari costituzionali, è il migliore d’Italia per indice di produttività, un parametro che misura numero di disegni di legge e di atti prodotti, quante volte si è relatore di un provvedimento, numero di emendamenti presentati (Sisto è stato relatore per 138 ddl e ha presentato 236 emendamenti). Ma Palese, il più assiduo, è comunque il secondo pugliese per produttività e il 12° in assoluto: ha presentato 818 emendamenti come primo firmatario e 720 come co-firmatario.

Passando a Palazzo Madama, il più presente alle votazioni è un altro salentino, Salvatore Tomaselli (Pd), seguito - con distacco - da Piero Liuzzi, Frandcesco Bruni e Luigi Perrone (tutti di Cor). Il peggiore dei pugliesi è un loro collega di partito, Lucio Tarquinio. Sul fronte produttività brilla Anna Finocchiaro (eletta in Puglia), quinta in assoluto, davanti a Francesco Amoruso (45 interrogazioni), Luigi D’Ambrosio Lettieri (678 emendamenti), Antonio Azzollini e Tomaselli. [m.sc.]

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)