Sabato 06 Settembre 2025 | 23:46

Morti per amianto all'Olivetti
«6 anni e 8 mesi per De Benedetti»

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

de benedetti

Lunedì 13 Giugno 2016, 17:46

14 Giugno 2016, 20:30

Conclusa la requisitoria, l'accusa al processo per morti da esposizione ad amianto all’Olivetti ha chiesto la condanna a 6 anni e 8 mesi per Carlo De Benedetti, per omicidio colposo e lesioni; chiesti 3 anni e 6 mesi per Corrado Passera, 6 anni e 4 mesi per Franco Debenedetti. Chiesta l’assoluzione per Roberto Colannino, che era accusato di un solo caso di lesioni.
Le altre richieste dell’accusa, rappresentata da Laura Longo e Francesca Traverso, sono di 3 anni e 4 mesi per Camillo Olivetti; 3 anni e 8 mesi per Luigi Gandi, 4 anni per Manlio Marini;2 anni e 8 mesi per Paolo Srmirne e per Pierangelo Tarizzo 2 anni e 6 mesi per Giuseppe Calogero, 2 anni e 2 mesi per Renzo Alzati, 2 anni per Luigi Pistelli, Silvio Preve e Roberto Frattini, 1 anno per Filippo De Monte, 8 mesi per Anacleto Parziale.
Chiesta l’assoluzione, invece, per Onofrio Bono, mentre la posizione di Maria Luisa Ravera, ex responsabile del servizio Ecologia e Ambiente, è stata stralciata per gravi motivi di salute.
«Siamo sorpresi per la richiesta di condanna avanzata dai pubblici ministeri di Ivrea. La loro posizione non tiene per nulla in considerazione quanto prodotto dalla difesa in sede di dibattimento a proposito dell’articolato sistema di deleghe vigente in Olivetti nel periodo considerato, né i documenti che dimostrano inequivocabilmente l’assenza dell’uso in azienda di talco contaminato da amianto almeno fin dalla metà degli anni '70». Lo afferma l’avvocato Tomaso Pisapia, legale di Carlo De Benedetti, a proposito delle richieste formulate oggi dai pm di Ivrea nell’ambito del processo di primo grado sull'amianto alla Olivetti.
Secondo l’avvocato, «tale documentazione conferma la totale estraneità dell’Ingegner De Benedetti alle accuse che gli vengono rivolte. Continuiamo, pertanto - conclude - a essere fiduciosi sull'esito del processo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)