Giovedì 23 Ottobre 2025 | 21:33

Un bambino nero nasce
da genitori bianchi
un paese in subbuglio

Un bambino nero nasce
da genitori bianchi
un paese in subbuglio

 
Gianfranco Lattante

Reporter:

Gianfranco Lattante

Un bambino nero nasce da genitori bianchi Un paese in subbuglio

Lunedì 25 Aprile 2016, 17:13

26 Aprile 2016, 14:25

di Gianfranco Lattante

LECCE - Il fiocco azzurro appeso alla porta. Nella culla c’è un bambino con la pelle nera. Intorno i genitori che, però, hanno la pelle bianca.

È successo nei giorni scorsi. In un ospedale della provincia da una coppia di bianchi è nato un bambino con la pelle nera. Ora un intero paese è in subbuglio. Una famiglia attonita. Due genitori sconvolti. Come può essere accaduto?

Una risposta potrebbe venire dall’esame del Dna. Si dice che la prova sia ormai imminente.

Il parto è avvenuto martedì scorso in un ospedale della provincia. Non forniamo alcun riferimento né sul paese di residenza dei genitori né sull’ospedale per tutelare la privacy della famiglia.

I genitori vivono nella fascia della provincia che sta a sud di Lecce. Lui operaio, lei casalinga. Hanno già due figli. Il terzo avrebbe dovuto consolidare il loro rapporto. Voci raccolte negli ambienti vicini alla famiglia raccontano che, un po’ di tempo fa, l’intesa fra i coniugi si era allentata. Una crisi passeggera. E la gravidanza avrebbe dovuto rinsaldare il rapporto, una sorta di prova dell’amore ritrovato.

È stata, dunque, una gravidanza voluta, sia da lui che da lei. E l’attesa per la nuova nascita è stata vissuta con grande trepidazione.

Poi c’è stato l’annuncio che ha scioccato tutti. Già in sala parto si dice che sia calato il gelo quando è sbucato un bambino con la pelle nera. Quando, poi, il padre è stato informato ha avuto quasi un mancamento, è impallidito, ha manifestato la sua rabbia e la sua incredulità. Poi, però, con compostezza, ha provveduto al riconoscimento del nuovo nato. Almeno fino a quando gli esami del Dna non faranno luce sulla paternità del bimbo.

Perché nero? In paese non ne parla nessuno. Silenzio assoluto. C’è rispetto per la famiglia, conosciuta ed apprezzata da tutti. Si attendono gli esiti degli esami che saranno eseguiti nei laboratori di genetica. Un verdetto che farà chiarezza sulla paternità e che, inevitabilmente, deciderà anche il futuro della famiglia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)