Lunedì 08 Settembre 2025 | 18:51

Uricchio: presto
uno sportello onestà

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

Uricchio: prestouno sportello onestà

Verranno anche avviate iniziative formative e di promozione dei valori e di regole comportamentali con il coinvolgimento dell’Osservatorio etico di Ateneo

Lunedì 18 Aprile 2016, 14:02

17:44

BARI - Dopo gli arresti dei giorni scorsi per i presunti esami pilotati per l’abilitazione alla professione forense del dicembre 2014, l’Università di Bari ha deciso che tutelerà la propria immagine «istituendo uno sportello dell’onestà presso il Garante degli Studenti» ed «avviando iniziative formative e di promozione dei valori e di regole comportamentali con il coinvolgimento dell’Osservatorio etico di Ateneo».

Lo scrive in una lettera il rettore dell’Università di Bari Antonio Felice Uricchio.
«Sarà la magistratura, nella quale riponiamo tutta la nostra fiducia, che accerterà i fatti e le eventuali responsabilità dei singoli nel rispetto delle garanzie della difesa», scrive il rettore riferendosi all’arresto di un ex funzionario dell’ateneo, di sua figlia, dipendente dell’Adisu, e di un avvocato. Nell’indagine sono indagati a piede libero anche un funzionario della Corte d’appello di Bari e due docenti universitari baresi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)