Martedì 09 Settembre 2025 | 07:15

Fiamme in villa imprenditore
non ha rinnovato contratti

 
Franco Giuliano

Reporter:

Franco Giuliano

Fiamme in villa imprenditore non ha rinnovato contratti

L'azienda che si occupa di costruzione, riparazione e assemblaggio di componenti di elicotteri: in pochi anni ha visto crescere la propria attività tanto da passare da 40 a 352 dipendenti negli ultimi tre anni

Mercoledì 06 Aprile 2016, 11:54

BRINDISI - Un incendio - di natura dolosa - ha distrutto la villa di campagna, alla periferia di Ceglie Messapica, nel Brindisino, di un imprenditore che lavora nel settore dell’aerospazio e che, perdendo alcune commesse, non ha rinnovato una settantina di contratti. La notizia è pubblica su alcuni giornali locali.

L’imprenditore è Angelo Antelmi della Tecnomessapia, azienda che si occupa prevalentemente di costruzione, riparazione e assemblaggio di componenti di elicotteri e che in pochi anni ha visto crescere la propria attività tanto da passare da 40 a 352 dipendenti negli ultimi tre anni.

Sull'episodio indagano i carabinieri che hanno ascoltato l'imprenditore il quale ha riferito che le fiamme sono state appiccate a pochi giorni di distanza dalla cessazione del contratto per 70 dipendenti con contratto a termine scaduto, che per il momento non potranno essere riassunti. I due fatti vengono quindi messi in relazione e non si esclude da parte degli investigatori che si sia trattato di un gesto di vendetta.

Persone non ancora identificate hanno sfondato la porta di ingresso della villetta e dopo aver cosparso di liquido infiammabile le stanze hanno acceso il fuoco. Quando un parente della famiglia è andato in campagna per portare da mangiare ai cani le fiamme erano spente e non è stato necessario l'intervento dei vigili del fuoco. La villa - il cui valore non è coperto da assicurazioni - non è dotata di telecamere di videosorveglianza e neanche di sistemi di allarme.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)