Domenica 07 Settembre 2025 | 20:55

Emiliano: a Taranto
preoccupanti
livelli di diossina

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

murales a Taranto contro l'inquinamento

Murales a Taranto

Il governatore ha trasmesso alla presidenza del Consiglio dei ministri e alla Procura della Repubblica copia di una nota sull'esito di rilevamenti di Arpa Puglia

Venerdì 26 Febbraio 2016, 20:30

27 Febbraio 2016, 14:40

BARI - Nei mesi di novembre 2014 e febbraio 2015 sono stati registrati a Taranto livelli preoccupanti di presenza di diossina, oltre che di furani e pcb (policlorobifenili), sia all’interno dell’Ilva che nell’adiacente quartiere Tamburi. Lo rende noto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, che ha trasmesso alla presidenza del Consiglio dei ministri e alla Procura della Repubblica di Taranto copia di una nota sull'esito di rilevamenti di Arpa Puglia, chiedendo alla stessa Agenzia per l'ambiente e al dipartimento di prevenzione Spesal della Asl di Taranto di eseguire un’indagine approfondita con campionamenti e analisi.

Emiliano ha chiesto ad Arpa e Spesal, inoltre, di «verificare le condizioni di igiene e sicurezza in ambienti di lavoro» e di «attuare idonee campagne di monitoraggio e controllo tese ad accertare il livello di micro inquinanti organici», e al dipartimento di Prevenzione dell’Asl di Taranto anche di «accertare eventuale presenza di aziende produttrici di generi alimentari e, nel caso, di procedere al campionamento e successive analisi presso i laboratori competenti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)