Lunedì 08 Settembre 2025 | 04:57

Emiliano su scandalo Brindisi
«Città ha reagito dopo arresto»

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

michele emiliano

Martedì 09 Febbraio 2016, 19:32

19:52

BRINDISI - «Se non ci fosse stato il Pd di Brindisi, se non ci fosse stato il Pd della Puglia, probabilmente questa bella reazione che la città ha avuto anche nel fronteggiare una situazione difficile, non ci sarebbe stata. Quindi io mi sento di dire che quando un corpo sociale, un partito, è aperto, è pieno di persone libere è persino possibile respingere 'opa ostilì, come è probabilmente accaduto in questo caso». Lo ha detto il segretario uscente del Pd Puglia e presidente della Regione, Michele Emiliano, a Brindisi, a margine di un’assemblea regionale del Pd aperta alla cittadinanza convocata dopo l’arresto per corruzione - avvenuto sabato scorso - del sindaco, Mimmo Consales. Quest’ultimo, giornalista, è stato eletto nel maggio 2012 nelle file del Pd ed è al vertice di una coalizione di centrosinistra. Dal momento in cui è emersa l’esistenza di inchieste giudiziarie a suo carico, nel 2013, si è autosospeso dal partito e non vi è mai rientrato.
«Qui - ha proseguito Emiliano - c'è stato un tesseramento - nel quale il popolo del centrosinistra, il popolo del Pd, anche quelli che erano un pò arrabbiati, che borbottavano, a un certo punto di fronte all’appello mio, del commissario cittadino Sandra Antonica, del presidente della Provincia, sono usciti di casa e si sono andati a fare la tessera e hanno impedito ad alcuni altri che con la nostra tradizione politica non avevano niente a che fare».
«Il Pd oggi inizia non la campagna elettorale, anche se di fatto di questo si tratta, ma inizia assieme a tutta la comunità brindisina - ha concluso - una ennesima nuova storia, perchè questa città per tante volte, anche io qualche volta, abbiamo dovuto cambiare pagina e ricominciare. La forza dei Brindisini da questo punto di vista è straordinaria».

Per quanto riguarda la soluzione politica sul dopo Consales, Emiliano ha detto: «Beh, per le primarie, bisogna avere più candidati, qui sarà difficile trovarne uno. Se c'è un volontario lo vado a trovare stasera» ha detto il presidente della Regione e segretario del Pd pugliese, ai giornalisti che gli chiedevano se a Brindisi si faranno le primarie per scegliere il candidato sindaco del centrosinistra dopo l’arresto e le dimissioni di Mimmo Consales.
«Il criterio fondamentale - ha detto rispondendo ad una domanda sull'identikit del candidato - è trovare un uomo o una donna che ama Brindisi e che è disposto a sacrificare tutto di sè in questa città»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)