NEWS DALLA SEZIONE
Lecce, mister Liverani: «A Brescia con forza e personalità»
Grano, la Puglia stregata dal «Senatore Cappelli»
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
In Salento il giramondo inglese, che viaggia in bici col suo cane per l'ambiente
i più letti
Basket
17 Gennaio 2016
Enel Brindisi - Tesi Group Pistoia (19-17); (32-40); (47-60); (67-71)
Brindisi: Bancks 4, Reynolds 2, Scott 8, Cournooh 2, Harris, Cardillo, Milosevic 2, Fiusco, Gagic 3, Zerini 2, Marzaioli, Kadji 9. All. Bucchi
Pistoia: Di Pizzo, Knowles 7, Mastellari, Antonutti 11, Lombardi, Filloy 2, Severini, Cziz 7, Blackshear, 2 Moore 2, Kirk 9. All. V.Esposito
Arbitri: A.Martolini, M.Bartoli, N.Ranaudo
Primo quarto
Partita a ritmi alti con Brindisi subito avanti. Dopo 5’ 10-7 Enel. Replica di Pistoia con un break di 0-8 (10-15) mentre per Brindisi fa il suo ingresso in campo Adrian Banks. Scott in terzo tempo chiude il periodo con il vantaggio Brindisi per 19-17.
Secondo quarto
Antonutti prova a reagire mentre inizia il valzer delle sostituzioni. Milosevic dopo 3 tiri sbagliati dei suoi compagni porta Brindisi sul 25-23 dopo 4’. L’Enel sbaglia diversi tiri in attacco e Pistoia ne approfitta. Bucchi chiama time-out sul 26-31. Gli ospiti mantengono il vantaggio sino alla fine con le squadre che vanno al riposo lungo sul risultato di 32-40.
Terzo quarto
Continua Pistoia con la difesa a zona approfittando delle basse percentuali di Brindisi da tre. L’Enel prova a difendere forte e giocare in velocità ed al 5’ il punteggio è 44-50. La G.Tesi gioca bene con buona circolazione di palla. Anche i padroni di casa provano con la difesa a zona con gli ospiti che chiudono avanti il terzo periodo per 47-60 con tripla finale di Knowles.
Quarto quarto
Il Brindisi prova a reagire con 5 punti di Banks ed un contropiede riduce lo svantaggio a otto lunghezze dopo 2’ di gioco. Confusione in campo con palle perse ed errori in continuità su tutti e due i lati del campo. A 3’ dal termine Bucchi chiama time-out sul 59-66. Knowles da tre riport Pistoia avanti di 7 punti a 1’ dal termine (62-69) e Brindisi nell’azione successiva si procura due tiri liberi con coach Esposito che chiama un immediato time out. Scott da tre riporta Brindisi ad un solo possesso sul 67-69 a 50” dal termine, ma il sogno dura poco: i padroni di casa perdono per (67-71).
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su