Lunedì 08 Settembre 2025 | 04:57

Xylella, assessore Regione Puglia: «Stiamo già istruendo le domande»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

xylella

Prosegue la polemica sulle risorse da destinare agli imprenditori pugliesi danneggiati

Venerdì 02 Settembre 2022, 13:28

BARI - E’ polemica sulle risorse da destinare agli imprenditori pugliesi danneggiati dalla Xylella. L'opposizione di centrodestra in Regione critica per la presunta lentezza nella ripartizione dei fondi, l’assessore all’Agricoltura, Donato Pentassuglia, replica: «Non è corretto - sostiene - sentir parlare, specie da una parte del mondo politico pugliese, di lentezza della macchina amministrativa regionale nella gestione di una delle più importanti misure a sostegno degli olivicoltori per ripristinare il potenziale produttivo con varietà resistenti e rigenerare il patrimonio olivicolo salentino flagellato dalla Xylella». «È svilente - sostiene - tanto più se i presunti ritardi denunciati arrivano proprio in piena campagna elettorale e hanno il sapore della strumentalizzazione e, mi permetto di dire, anche della non conoscenza dei requisiti che un bando come quello dedicato al 'Reimpianto di olivi in zona infettà deve avere necessariamente per l’erogazione di fondi pubblici, tra cui le attestazioni di regolarità contributiva da parte del richiedente e le certificazioni antimafia».

Pentassuglia annuncia che «insieme ad Arif abbiamo richiesto all’Inps la possibilità di inoltrare richieste massive per i Durc e non per singolo beneficiario». Per quanto riguarda il Piano di rigenerazione, «Arif - garantisce l’assessore - sta già istruendo le oltre 300 domande oggetto di scorrimento per velocizzare i tempi, nell’attesa si concluda l’iter di perfezionamento del decreto ministeriale dello scorso maggio 2022 - il cui visto da parte della Corte dei Conti è solo dello scorso agosto - che ci consentirà la successiva variazione di bilancio regionale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)