Domenica 07 Settembre 2025 | 05:36

«Mancano 230 medici al 118 in Puglia, urge soluzione»

 
Alessandro Salvatore

Reporter:

Alessandro Salvatore

«Mancano 230 medici al 118 in Puglia, urge soluzione»

Allarme medici 118 in Puglia

Federazione dei medici di famiglia: «La Regione ratifichi l'accordo ponte e avvii la consultazione per il nuovo accordo integrativo»

Venerdì 17 Giugno 2022, 16:58

«L'accordo sul 118 è prioritario rispetto a tutti gli altri temi della medicina generale. In una situazione difficile nel suo complesso, il settore del 118 sta vivendo un’emergenza nell’emergenza a cui bisogna trovare subito una soluzione. Occorre quindi che la Regione ratifichi subito l'accordo ponte e avvii i tavoli di consultazione per il nuovo accordo integrativo regionale».

Lo dichiara Donato Monopoli, segretario regionale Fimmg Puglia. Secondo i dati della Federazione dei Medici di Famigklia, al momento in Puglia ci sono poco più di 300 medici del 118, su una pianta organica di 530. Solo a Bari ne mancano una cinquantina, mentre la situazione più difficile si riscontra a Taranto. «È urgente che l’accordo venga ratificato e successivamente si aprano subito i tavoli per il nuovo AIR» - ha aggiunto Nicola Gaballo, responsabile Fimmg Puglia Emergenza Urgenza - «Solo tramite un rinnovo dell’accordo integrativo regionale possiamo provare a ridare valore e dignità al nostro settore, che sta conoscendo una costante emorragia di risorse umane. I medici abbandonano il 118 perché costretti a lavorare in condizioni insostenibili. Serve intervenire su queste condizioni per rendere il nostro lavoro professionalmente attrattivo per i giovani medici».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)