Sabato 06 Settembre 2025 | 19:26

Emiliano: «La Puglia verso parchi eolici, sacrificio per il paesaggio»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

parco eolico

Lo ha detto il governatore intervenendo al 'Live In' in diretta da Bari su SkyTg24

Sabato 09 Aprile 2022, 11:42

Sulla produzione di fonti energetiche alternative «ci stiamo preparando, ovviamente con dei sacrifici, perché forse non vi piacciono i parchi eolici, ma una pala se non ti serve la smonti. E’ un sacrificio per il paesaggio che la Puglia affronterà». Lo ha detto il governatore pugliese, Michele Emiliano, intervenendo al 'Live In' in diretta da Bari su SkyTg24. «Se dopo 30 anni c'è un’altra fonte energetica, la pala la smonti», ha spiegato Emiliano.
Il presidente della Regione Puglia ha parlato anche dei rigassificatori. «Non c'è nulla di male nel fare un rigassificatore - ha detto - il problema è dove lo fai». «Noi stiamo facendo un programma diverso - ha concluso - abbiamo candidato la Puglia per il Pnrr 'Taranto città dell’idrogenò" da ricavare «per elettrolisi utilizzando le pause degli impianti eolici o fotovoltaici, noi scegliamo questa seconda strada».

«Stiamo chiudendo attraverso Snam: il primo semestre del 2023 la prima nave sarà operativa» per la rigassificazione. Lo ha annunciato il ministro della transizione ecologica, Roberto Cingolani, intervenendo al 'Live In' di SkyTg24 in diretta da Bari. «La nave - ha detto il ministro - la ormeggi dove c'è un tubo del gas e ce ne sono diversi in Italia, ci sono diversi punti di innesco». «La nave - ha rilevato - si compra o si affitta per 400-500 milioni, dà 5 mld di metri cubi l'anno e sappiamo che quando la transizione sarà andata avanti, la nave la mandi via».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)