Sabato 06 Settembre 2025 | 18:14

Taranto, tenta di uccidere la moglie e si suicida

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Taranto, tenta di uccidere la moglie e si suicida

La donna è riuscita a sottrarsi all'aggressione e a fuggire con i due figli

Domenica 25 Luglio 2021, 11:38

13:25

Taranto  - Un uomo di 40 anni, con precedenti penali, la notte scorsa ha cercato di uccidere la moglie 39enne e poi si è suicidato lanciandosi nel vuoto dal balcone del suo appartamento, al quinto piano di uno stabile in pieno centro a Taranto. La donna, colpita al mento e allo sterno con le forbici, è riuscita a divincolarsi e a fuggire, portando con sé i due figli minori. Proprio mentre usciva dal palazzo, il  marito si è lanciato dal balcone del quinto piano impattando violentemente sull'asfalto e morendo sul colpo. La donna è stata soccorsa dal 118 e condotta all’ospedale Santissima Annunziata. A quanto si è appreso le sue ferite non sono gravi. 

Gli agenti della Squadra Mobile guidati dal vicequestore Fulvio Manco hanno avviato le indagini per fare piena luce sull'accaduto. Pare che la coppia fosse tornata poco prima da un ricevimento di matrimonio. Venerdì scorso c'è stata un’altra tragedia familiare a Taranto. Un pensionato di 75 anni ha accoltellato e ucciso la moglie di 71 anni e poi ha poi tentato di togliersi la vita con la stessa arma, procurandosi ferite giudicate guaribili in una ventina di giorni. 

IL SOPRALLUOGO NELL'ABITAZIONE - Sono state recuperate e sequestrate dalla Polizia le forbici usate dal 40enne. La donna, colpita al mento e allo sterno, è riuscita a divincolarsi, a svegliare i due figli minori di 13 e 6 anni e a scappare di casa, per poi essere assistita dai vicini svegliati dalle sue urla. Nel corso del sopralluogo nell’appartamento, i poliziotti hanno riscontrato la presenza di vaste tracce di sangue a testimonianza della violenza dell’aggressione. I due minori sono stati temporaneamente affidati alla sorella maggiore. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)