Sabato 06 Settembre 2025 | 14:25

Puglia, contagi sempre alti: altri 1785 casi (15,3%), 27 morti. Occupato 38% dei posti letto in Intensive. Blocco ricoveri ordinari. «La zona rossa non basta»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Strutture sanitarie al collasso: 1.844 i pazienti ricoverati negli ospedali, di questi 219 sono in terapia intensiva

Venerdì 19 Marzo 2021, 15:24

16:39

BARI - Continuano a crescere i contagi da Coronavirus in Puglia: nella giornata di oggi, 19 marzo 2021, sono stati effettuati 11636 test per l'infezione da Covid-19 e sono stati registrati 1785 casi positivi: 652 in provincia di Bari, 154 in provincia di Brindisi, 147 nella provincia BAT, 270 in provincia di Foggia, 239 in provincia di Lecce, 315 in provincia di Taranto, 1 caso di residente fuori regione, 7 casi di provincia di residenza non nota. Il tasso di positività si attesta al 15,3%. 

Sono stati registrati invece 27 decessi: 10 in provincia di Bari, 1 in provincia di Brindisi, 6 in provincia BAT, 2 in provincia di Foggia, 3 in provincia di Lecce, 5 in provincia di Taranto.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.742.669 test. Mentre 127.409 sono i pazienti guariti e 41.170 sono invece i casi attualmente positivi. Le persone in isolamento domiciliare sono 39.326 e 1.844 i pazienti ricoverati nelle strutture ospedaliere pugliesi, di questi 219 sono in terapia intensiva.

A causa dell'elevato numero di contagi sono stati sospesi i ricoveri ordinari in Puglia. Il governatore Emiliano alla luce dei dati preoccupanti sta vagliando la possibilità di ulteriori restrizioni oltre a quelle già previste per la zona rossa.

Aumenta ancora il tasso di occupazione dei posti letto da parte di pazienti Covid in Puglia e raggiunge un picco mai toccato sino ad oggi: secondo i dati Agenas, l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, nelle terapie intensive si è passati al 38% di occupazione, la soglia critica fissata dal ministero è pari al 30%; mentre in Area medica (pneumologia e malattie infettive) il tasso di occupazione è del 43% (limite 40%).
Lunedì scorso, proprio per far fronte all’aumento dei ricoveri, la Regione Puglia ha sospeso tutti i ricoveri non urgenti sino al 6 aprile e ha chiesto un sostegno alle cliniche private per l’attivazione di altri reparti Covid.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)