Domenica 07 Settembre 2025 | 00:12

Sanità, sindacati contro Lopalco: faccia meno la star in tv, in Puglia contagi alti.
FI: «Serve commissario»

 
Redazione on line

Reporter:

Redazione on line

Lopalco

Pier Luigi Lopalco

Nota dei segretari generali della "triplice" contro l'assessore regionale: i numeri non calano, e sulle Rsa che sta facendo?

Sabato 12 Dicembre 2020, 12:58

17:19

«Il neo assessore alla Sanità della Regione Puglia, Pierluigi Lopalco, sostiene che confrontarsi con i sindacati sarebbe un agire sostanzialmente sterile, addirittura una perdita di tempo. E tempo non ce n'è, afferma. E lo afferma saltando tra una tv e l’altra, sia regionale che nazionale. Chiediamo a Lopalco di portare maggior rispetto per la rappresentanza sociale di questa regione, che agisce sempre e soltanto nell’interesse generale e per contribuire a trovare soluzioni». È quanto affermano in una nota congiunta i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Puglia, Pino Gesmundo, Antonio Castellucci e Franco Busto.

«All’assessore Lopalco - proseguono - che ci dice di inviare per iscritto le nostre istanze, vorremmo ricordare le numerose richieste di convocazione indirizzate al presidente Emiliano, dove abbiamo segnalato quali i fronti da aggredire nell’azione di contrasto al virus e per sostenere economicamente famiglie e imprese. Presidente che ci ha convocati per lunedì mattina in videoconferenza».

«Crediamo che l’assessore Lopalco, con una ospitata televisiva in meno - rilevano i sindacalisti - riuscirebbe a trovare anche il tempo per ascoltare cosa hanno da dire le nostre organizzazioni del pubblico impiego, le rappresentanze dei medici, le segreterie confederali, e magari spiegare loro come mai solo la Puglia ha registrato il dieci per cento di positivi dell’intero paese. Numeri che da due settimane non sembrano calare».

«Perché - concludono - nelle Rsa pugliesi continuano ad esserci un numero così elevato di positivi e quali azioni ispettive ha pensato di mettere in campo la Regione».

FI: «SERVE COMMISSARIO» - «Lopalco è troppo impegnato in televisione, tra una trasmissione e l’altra, per incontrare le sigle sindacali che vorrebbero illustrare le loro proposte per migliorare le misure di contrasto al Coronavirus. E non lo diciamo (solo) noi, ma proprio le rappresentanze sociali! E tanta protervia viene proprio da una classe dirigente che ha portato la nostra Regione a raccogliere solo record negativi: abbiamo una percentuale di tamponi positivi più alta rispetto alla media nazionale, una considerevole pressione sugli ospedali e un altissimo tasso di mortalità specifica» Così i consiglieri regionali di Forza Italia Stefano Lacatena, Giandiego Gatta e Paride Mazzotta.

«Nel frattempo, i nostri concittadini positivi in isolamento domiciliare attendono cure adeguate perché le Usca stentano a decollare, ancora oggi, su tutto il territorio. E l’assessore Lopalco? Dice, durante qualche partecipazione in tv, di non avere tempo per confrontarsi con le parti sociali! Allora, non si può non confermare la richiesta che come Forza Italia -parlamentari pugliesi e consiglieri regionali- abbiamo formulato nei giorni scorsi: serve un commissario che gestisca l’emergenza nella nostra Regione nell’interesse dei pugliesi, sollevando Emiliano e Lopalco dalla responsabilità politica di fronteggiare l’emergenza. Hanno già rivelato la loro inadeguatezza, non si può andare avanti così».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)