In Puglia oggi sono stati registrati 76 nuovi casi di Coronavirus. Lo rende noto la regione, che ha diffuso il consueto bollettino epidemiologico. Sono stati esaminati 3764 tamponi, e le positività sono 47 in provincia di Bari, 3 in provincia di Brindisi; 2 in provincia BAT, 12 in provincia di Foggia, 4 in provincia di Lecce, 7 in provincia di Taranto, 1 provincia non nota. Non sono stati registrati decessi.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 346.764 test. 4.198 sono i pazienti guariti, 1.599 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 6.367, così suddivisi: 2.383 nella Provincia di Bari; 515 nella Provincia di Bat; 739 nella Provincia di Brindisi; 1.509 nella Provincia di Foggia; 716 nella Provincia di Lecce; 451 nella Provincia di Taranto; 52 attribuiti a residenti fuori regione; 2 provincia di residenza non nota.
I casi nel Barese sono 47, come dichiarato dal direttore generale della Asl Sanguedolce: 36 contatti stretti di contagiati. Indagini ulteriori sui restanti. Per quanto riguarda Brindisi, il dg Asl Pasqualone riporta che il primo caso è un rientro dalla Grecia, il secondo è una dipendente dell'azienda di Polignano a Mare (Ba) che era stata a stretto contatto con un caso accertato. Il terzo, infine, è un tampone di controllo.
Due casi oggi nella Bat, è quanto rende noto il dg Asl Delle Donne: 1 è un contatto stretto di un positivo registrato nei giorni scorsi mentre sull'altro sono in corso le indagini del dipartimento di prevenzione. In provincia di Foggia, secondo le informazioni del dg Asl Piazzolla, sono state accertate 12 nuove positività, tutte collegate a casi già noti. Infine i 4 casi del Leccese, come riporta il dg Asl Rollo, uno era già in isolamento perché aveva avuto contatti con un positivo, uno è un rientro dalla Romania, uno un rientro dall’Albania e l’ultimo è un residente accertato con lo screening prima di una prestazione sanitaria e su cui sono in corso le indagini epidemiologiche. I 7 del Tarantino, secondo le dichiarazioni del dg Asl Rossi, sono riconducibili a pazienti appartenenti a nuclei di congiunti positivi e già in isolamento.