Domenica 07 Settembre 2025 | 18:39

Coronavirus a Palo del Colle, 34 addetti alla carne positivi: attività sospesa

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Coronavirus a Palo del Colle, 34 addetti alla carne positivi: «Test su tutto il personale»

La società: «A nostre spese altri 400 tamponi e sanificazione»

Martedì 21 Aprile 2020, 13:49

23 Aprile 2020, 12:03

L’attività della Siciliani Spa di Palo del Colle (Bari) «è ufficialmente sospesa». La conferma della chiusura della ditta di lavorazione carni arriva dalla commissaria prefettizia Rossana Riflesso, che ha spiegato come sia «in corso di redazione da parte dell’azienda il provvedimento di sospensione dell’attività, nel quale saranno contenute le prescrizioni che la Asl riterrà di dover affidare, il tempo durante il quale l’azienda rimarrà chiusa e le indicazioni su animali e celle frigorifere» presenti nello stabilimento.
La decisione, dopo l’ispezione questa mattina del dipartimento di prevenzione della Asl di Bari, si è resa necessaria dopo i 40 casi positivi di Coronavirus accertati tra i dipendenti del reparto macellazione e gli ulteriori contagi, il cui numero non è ancora noto, tra lavoratori di altri reparti.

LA NOTIZIA DEI CONTAGI - «Qualche contagio in più ci sarà tra i lavoratori, è inutile illudersi che non sarà così. Entro fine settimana dovremmo avere l’esito degli ulteriori 400 tamponi eseguiti, ma il quadro preciso su eventuali contagi ulteriori esterni all’azienda lo avremo tra una decina di giorni». Lo dichiara Rossana Riflesso, commissaria prefettizia di Palo del Colle (Bari), con riferimento alla questione dei contagi, 40 già accertati dopo i primi 110 tamponi, nello stabilimento Siciliani Spa, ditta specializzata nella lavorazione di carni. Da lunedì è iniziata una campagna di tamponi a tappeto sugli altri 400 dipendenti.
«E' già intervenuto lo Spesal per verificare il rispetto delle misure di sicurezza - spiega la commissaria - e l'obiettivo adesso è misurare e contenere l’epidemia. Conto sul fatto che le misure restrittive abbiamo contenuto i contatti di questi lavoratori sfortunati risultati positivi e che quindi il virus non si sia ulteriormente diffuso».

«Tutti i soggetti risultati positivi ai test condotti in azienda sono del tutto asintomatici» e «l'approccio innovativo adottato ha condotto, mediante uno screening a tappeto di natura esclusivamente cautelativa, all’identificazione di positività che altrimenti non sarebbero emerse». Lo precisa in una nota la azienda Siciliani Spa, ditta di Palo del Colle (Bari) specializzata nella lavorazione di carni, dove sono stati accertati 34 casi di contagio da coronavirus, sui primi 110 tamponi effettuati, tra i lavoratori del reparto macellazione.

«La società, in virtù dei suddetti risultati - continua la nota - ha assunto la determinazione di sospendere in via temporanea e cautelativa le attività del reparto macellazione ed è già stata effettuata una ulteriore sanificazione straordinaria di tutti i locali aziendali».

Inoltre, la ditta «ha ritenuto di estendere, a proprie spese, gli accertamenti a tutto il restante personale, programmando l'esecuzione di circa 400 ulteriori tamponi orofaringei. Tanto al fine di identificare ed isolare, di concerto con l’autorità sanitaria, gli ulteriori eventuali soggetti asintomatici, in un’ottica di massima tutela della salute dei lavoratori». Nella nota l’azienda ribadisce, infine, che «l'adozione delle misure di protezione individuale e delle cautele previste dai protocolli», adottate fino dal 14 marzo con «controllo quotidiano della temperatura, distanziamento delle postazioni lavorative, fornitura dei dpi, sanificazione periodica a cura di imprese specializzate», «esclude il rischio che particelle virali si possano trasmettere dal lavoratore eventualmente portatore del virus al prodotto alimentare».

LONGO CHIEDE TAMPONI - Il vicepresidente del Consiglio regionale chiede tamponi «Sanificare immediatamente l’intero stabilimento della Siciliani carni di Palo del Colle e intervenire con la mappatura dei contatti, familiari e non, del personale risultato positivo al Covid-19. Ma senza indugio, agire al più presto senza lesinare in tamponi": è quanto chiede il vicepresidente del Consiglio regionale pugliese Peppino Longo intervenendo sul caso dell’azienda alimentare.

«Temo - dice - un balletto di numeri che di certo non rassicura, per cui sarebbe meglio fare chiarezza su quanto sta avvenendo, viste anche le dimensioni del possibile cratere che investirebbe molte comunità. Dei dipendenti positivi al virus, 16 sono residenti a Palo, e gli altri distribuiti tra i Comuni di Modugno, Bari, Altamura, Acquaviva, Bitonto, Bitritto, Grumo, Santeramo, Toritto e Binetto. Ci sono intere città dell’area metropolitana che stanno vivendo giorni drammatici, con il terrore di un contagio che potrebbe essersi esteso ben oltre i confini dell’azienda. Sono determinato nel chiedere alla Protezione civile e alla Asl una serie di interventi a tappeto per tracciare gli spostamenti del personale e per prevenire il diffondersi della malattia tra i familiari, i conoscenti e le intere comunità di appartenenza».

ASL BARI VALUTA CHIUSURA - Nello stabilimento Siciliani Spa di Palo del Colle (Bari), ditta specializzata nella lavorazione di carni, dove sono stati accertati nei giorni scorsi 40 casi positivi al coronavirus tra i lavoratori e si attende l’esito di ulteriori 400 tamponi, è in corso una ispezione del dipartimento di prevenzione della Asl di Bari che, di concerto con la Prefettura, valuterà l’eventuale chiusura dell’azienda.In sede, per le valutazioni tecniche, c'è personale di Siav (Servizio veterinario sanità animale), Sisp, Servizio igiene sanità pubblica) e Spesal (Servizio prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro)."Credo che la scelta della chiusura sia, a questo punto, assolutamente giusta» commenta la commissaria prefettizia di Palo del Colle Rossana Riflesso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)