Sabato 06 Settembre 2025 | 06:01

Sanremo 2025, il racconto della finale del Festival vinta da Olly: la classifica completa, fischi su Achille Lauro e Giorgia esclusi dalla top 5

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Sanremo 2025, il racconto della finale del Festival: apre Gabry Ponte con i tamburelli salentini, sul palco anche Venditti e Tedua

Premio della Critica per Lucio Corsi, Cristicchi vince il premio Sala Stampa Lucio Dalla

Sabato 15 Febbraio 2025, 20:57

16 Febbraio 2025, 01:56

Gran finale all’Ariston per la serata finale del festival di Sanremo. Ad affiancare sul palco Carlo Conti, ci sono i co-conduttori Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan, reduce dall’esperienza del Dopofestival.
Ad aprire la serata il dj e producer Gabry Ponte che ha presentato sul palco Tutta l’Italia (Sanremo 2025), il suo ultimo singolo, scelto come jingle ufficiale della manifestazione. Insieme a lui anche un gruppo di tamburellisti salentini.

Sul palco tutte e 29 le canzoni dei Big, sottoposte al giudizio di Televoto (34%), Giuria delle Radio (33%) e Sala Stampa (33%). Il risultato viene sommato a quello complessive delle prime tre serate per ottenere una classifica: dal 6° al 29° posto in ordine di piazzamento, i primi 5 in ordine casuale. Nuova votazione sulla top five con Televoto (34%), Sala Stampa (33%) e Radio (33%): il risultato sommato a quello complessivo delle precedenti votazioni (prima, seconda, terza e quinta serata), per determinare la classifica finale e quindi il brano vincitore.

Antonello Venditti riceve il premio alla carriera. Tra gli ospiti, Edoardo Bove, il 22enne centrocampista della Fiorentina operato per l’applicazione di un defibrillatore dopo un malore in campo, e Vanessa Scalera per la sua Imma Tataranni, su Rai1 dal 23 febbraio con la terza stagione. C'è anche Alberto Angela.
In piazza Colombo, sul Sukuzi stage, canta Tedua, mentre in collegamento dalla Costa Toscana, ormeggiata al largo di Sanremo, si esibiscono i Planet Funk.

Il Premio della Critica Mia Martini va a Lucio Corsi con Volevo Essere un Duro

Il Premio della Sala Stampa Lucio Dalla va a Simone Cristicchi con Quando Sarai Piccola

Il Premio Bardotti per il Miglior Testo va a L'Albero delle Noci di Brunori Sas.

Il Premio Bigazzi per la Miglior Composizione va a Quando sarai piccola di Simone Cristicchi.

Il Premio Tim va a Giorgia

LA CLASSIFICA FINALE

1 Olly

2 Lucio Corsi

3 Brunori Sas

4 Fedez

5 Simone Cristicchi

6 Giorgia

7 Achille Lauro

8 Francesco Gabbani

9 Irama

10 Coma_Cose

11 Bresh

12 Elodie

13 Noemi

14 The Kolors

15 Rocco Hunt

16 Willie Peyote 

17 Sarah Toscano

18 Shablo

19 Rose Villain

20 Joan Thiele

21 Francesca Michielin

22 Modà

23 Massimo Ranieri

24 Serena Brancale

25 Tony Effe

26 Gaia

27 Clara

28 Rkomi

29 Marcella Bella

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)