MOTTOLA - Un altro po' di Puglia sul palco di Sanremo. Lo porterà Federico Zampaglione, frontman dei Tiromancino, che sarà vestito dalla stylist pugliese Lorita Marra, tarantina di Mottola. Da sempre nel mondo nella moda, negli ultimi anni si è dedicata alla cura dell'immagine di vari vip tra i quali il cantautore romano, che domani sarà protagonista con la sua band nei duetti sanremesi. Nella serata delle cover, infatti, Zampaglione canterà il brano “Un tempo piccolo” assieme al cantante Willie Peyote che gareggia al festival.
«È stato un viaggio emozionante sin dal primo giorno – commenta Lorita Marra -. Quando ho iniziato a pensare allo styling per un artista come Federico Zampaglione, che interpreterà una canzone epica di Califano, sapevo che dovevo catturare l’essenza non solo della sua personalità, ma anche dell’intera canzone. “Un tempo piccolo” è un pezzo ricco di emozione e profondità, quindi dovevo riflettere tutto questo nel look».
Quali fattori hai considerato per far sì che il look rispecchiasse l’artista e la canzone, con un tocco di Puglia?
«Ho considerato vari aspetti, come il background di Federico e l’atmosfera nostalgica della canzone. Volevo che il suo look fosse un mix di eleganza e autenticità. Ecco perché ho scelto di collaborare con un brand pugliese come Tagliatore. Volevo celebrare le mie radici e quelle di Federico, portando un pezzo della Puglia sul palco di Sanremo. La sartorialità e la qualità dei capi si sono rivelate perfette per esaltare il suo stile».
Come hai scelto i capi e gli accessori da abbinare?
«La scelta dei capi è stata un processo creativo davvero divertente. Ho giocato con diverse texture e colori per trovare quello che meglio si adattasse alla personalità di Federico. Abbiamo optato per un look che fosse sia moderno che classico, con dettagli eleganti che richiamano il passato. Gli accessori hanno avuto un ruolo fondamentale: volevamo che fossero discreti ma significativi, in modo da non sovrastare la voce e la performance di Federico, ma piuttosto completarle».
Lorita, cosa speri che il pubblico percepisca vedendo il look di Federico sul palco?
«Spero che il pubblico percepisca la connessione tra l’artista e la sua musica. Volevo che il look di Federico raccontasse una storia, proprio come la canzone. La bellezza della moda è che può trasmettere emozioni e significati, e spero che il pubblico riesca a sentire la passione e la profondità di “In un tempo piccolo” non solo attraverso le parole, ma anche attraverso l’immagine che Federico proietta».
Infine, quali sono le tue emozioni nel vedere il tuo lavoro prendere vita sul palco di Sanremo?
«È un mix di adrenalina e orgoglio. Sapere di aver contribuito a una performance così significativa è incredibile. Non vedo l’ora di vedere Federico sul palco, con il suo look che riflette chi è davvero. È un momento speciale, non solo per lui, ma anche per me e per tutti noi che lavoriamo dietro le quinte. E come pugliese, sentire che la mia terra è rappresentata in un evento così importante è la ciliegina sulla torta».