SANREMO - «Sanremo per me è casa: la prima volta sono stato qui nel 1985 con la mia 127 arancione per prendere interviste al volo. Dopo 40 anni eccomi ancora qua e in ruolo leggermente diverso": lo dice Carlo Conti, emozionato, nel corso della prima conferenza stampa ufficiale del festival 2025.
«Delle mie tre edizioni (2015-2017, ndr) - aggiunge il direttore artistico - ci sono un paio di momenti che porto nel cuore: quando ho ospitato Sammy Basso e quando ho avuto la fortuna di ospitare e di far conoscere un maestro come Ezio Bosso: inizierò il festival con Ezio, con il suo brano eseguito qui, rielaborato con l’orchestra diretta dal maestro Pirazzoli, e con le sue parole che mi hanno ispirato. Ricordo che durante l'intervista mi disse: la musica è come la vita, si fa solo in un modo, insieme. Per questo ho deciso di cambiare ogni sera compagni di viaggio», sottolinea introducendo in sala stampa i primi due, Antonella Clerici e Gerry Scotti.
Pressioni politiche? Non ho ricevuto nessun tipo di pressione, di indicazione, niente". Così Carlo Conti risponde a chi gli chiede se abbia subito qualche pressione o interferenza della politica nella preparazione di Sanremo 2025.
"Ringrazio l'azienda che si è fidata, perché sa il mio modo di lavorare, sa che non cerco polemiche, anche se poi ovviamente al festival ci sono, che ci sono state, ci saranno sempre, altrimenti non sarebbe il festival di Sanremo. Però non le cerco, cerco sempre di fare delle cose con grande rispetto nei confronti degli spettatori parlando a tutti", ha aggiunto Conti.
«Venerdì avremo sul palco dell’Ariston Paolo Kessisoglou con sua figlia. Racconteranno insieme come vivono i ragazzi di 17-18 anni che si chiudono in camera e non parlano più con i genitori. Lo faranno con una canzone». Lo ha annunciato Carlo COnti nella prima conferenza stampa del festival di Sanremo.
«Edoardo Bove spiegherà come un ragazzo di 22 anni sta affrontando quello che sta affrontando lui», ha aggiunto.
"Io sono l’uomo che ha presentato meno festival". Con questa battuta, Gerry Scotti ha inaugurato la conferenza stampa di presentazione della prima serata di Sanremo 2025, anticipando lo spirito ironico che lo accompagnerà sul palco dell'Ariston accanto a Carlo Conti e Antonella Clerici. "Con questa mia presenza, quindi, dovuta all'amicizia con Carlo, metto fine alla domanda che quasi tutti voi, o all'inizio o alla fine di un'intervista, mi avete fatto: 'ma quando farai il Sanremo? Ecco, segnatevi la data, 11 febbraio 2025, così questa domanda va in archivio".
Emozionato, Scotti ha commentato così questa nuova esperienza: "E' una bella emozione, un bel regalo che mi avete fatto, lo apprezzo tantissimo. Sono stato accolto dal gruppo di lavoro, ma anche dalle maestranze, dagli amici dell'Ariston, dalla dirigenza Rai con grande affetto".
E la presenza del conduttore Mediaset sul palco dell'Ariston assume un significato particolare: "Questo dimostra che, al di là delle posizioni che diventano delle contrapposizioni perché siamo due grandi aziende contrapposte, quando uno lavora bene nella vita rispetto agli altri, poi c'è un momento in cui questa cosa gli torna e lo raccoglie. Io vi ringrazio di cuore perché mi avete fatto sentire amato".
"Ieri abbiamo provato sul palco e ci siamo davvero divertiti. Se riusciamo a trasmettere questo nostro modo di condurre e di affrontare la vita e riusciamo a far passare come noi siamo è una cosa molto carina, e speriamo arrivi a casa". Lo dice Antonella Clerici nel corso della prima conferenza stampa sanremese in cui la conduttrice parla di come affronta la sua esperienza al festival al fianco di Carlo Conti, insieme al quale salirà sul palco -insieme a Gerry Scotti- in qualità di co-conduttrice nella serata inaugurale del 75mo Festival di Sanremo.
La conduttrice ricorda "la gioia quando Carlo me l'ha comunicato. Era ormai tardi, non me lo aspettavo assolutamente, io e Carlo ci sentiamo spessissimo e parliamo di tutto fuori dal tema televisivo. Fino a quel momento avevamo evitato l'argomento Sanremo, poi a metà gennaio mi ha chiamato e mi ha detto 'devi dirmi di sì'. Allora ho capito. Mi ha detto 'volevo avere dei miei amici vicino', e così siamo qui", dice la Clerici.
L'ORDINE DI USCITA DELLA PRIMA PUNTATA
GAIA
FRANCESCO GABBANI
RKOMI
NOEMI
IRAMA
COMA_COSE
SIMONE CRISTICCHI
MARCELLA BELLA
ACHILLE LAURO
GIORGIA
WILLIE PEYOTE
ROSE VILLAIN
OLLY
ELODIE
SHABLO ft. GUÈ, JOSHUA, TORMENTO
MASSIMO RANIERI
TONY EFFE
SERENA BRANCALE
BRUNORI SAS
MODÀ
CLARA
LUCIO CORSI
FEDEZ
BRESH
SARAH TOSCANO
JOAN THIELE
ROCCO HUNT
FRANCESCA MICHIELIN
THE KOLORS