Venerdì 17 Ottobre 2025 | 15:41

Sanremo 2024, la serata dei duetti si chiude con il primo posto di Geolier: tutta la top-five

Sanremo 2024, la serata dei duetti si chiude con il primo posto di Geolier: tutta la top-five

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Sanremo 2024, la serata dei duetti si chiude con il primo posto di Geolier: tutta la top-five

Seguono Angelina, Annalisa, Ghali, Alfa. Il resoconto: sul palco più di 170 artisti per le cover. Lorella Cuccarini celebra la sua carriera, i Jalisse tornano all'Ariston

Sabato 10 Febbraio 2024, 01:57

12:06

SANREMO - Un viaggio nella memoria collettiva, attraverso istantanee che fanno parte della storia della musica e della tv: la serata cover di Sanremo si conferma uno degli appuntamenti più amati del festival, un karaoke gioioso e insieme un’affettuosa cavalcata attraverso i ricordi. Sul palco grandi ospiti, da Gianna Nannini a Roberto Vecchioni, da Umberto Tozzi a Riccardo Cocciante. E una strepitosa Lorella Cuccarini, che con un medley dei suoi successi fa volare l'Ariston.

L’ingresso in scena è spettacolare, a passi di danza: la co-conduttrice parte davanti al teatro Ariston, accanto ad una giovane ballerina, omaggio a se stessa bambina piena di sogni che guardava Pippo Baudo in tv, poi entra con il corpo di ballo nel foyer dell’Ariston e sale sul palco sulle note delle grandi sigle di varietà. Da La notte vola a Sugar Sugar, ecco entrare Fiorello con una lunga e folta parrucca nera, in versione Manuel Franjo, e anche Amadeus in versione ballerino. La showgirl saluta poi Pippo Baudo, che l’ha lanciata: «Ciao Pippo, ti vogliamo bene».

La quarta serata del festival - che veleggia ad uno share record del 60% e si prepara a fare spazio alla protesta degli agricoltori con un testo condiviso letto da Amadeus - si apre con una comparsata di Fiorello, avvolto in un piumino, alla ricerca del bagno. Una breve gag disturbata da qualche problema di audio e video. Sul palchetto d’onore c'è il principe Alberto di Monaco, accanto al direttore artistico salgono le unità cinofile delle forze dell’ordine a prendersi il meritato applauso, in platea l’ex conduttrice Matilda De Angelis, che Amadeus saluta.

Sfilano tutti e trenta gli artisti in gara con i loro ospiti. Sangiovanni canta con la spagnola Aitana la versione iberica della sua Farfalle; Annalisa spacca con Sweet dreams degli Eurythmics, in duetto con La Rappresentante di Lista; Gazzelle e Fulminacci hanno scelto Notte prima degli esami e tutto il teatro li accompagna con le luci dei telefonini. «Un bacio ad Antonello Venditti. Grazie che sei nato, ti vogliamo bene», dice Gazzelle al termine dell’esibizione. Gianna Nannini, sul palco con Rose Villain, porta un medley delle sue hit, Scandalo, Meravigliosa creatura e Sei nell’anima, accolte da un lunghissimo applauso.
Tutti in piedi a ballare con The Kolors e Umberto Tozzi, Ti Amo, Tu, Gloria, con Stash che sul rullo finale di batteria cita le parole del tormentone Italodisco, «Questa non è Ibiza».

Pubblico in visibilio e ovazione per Roberto Vecchioni che canta Sogna ragazzo sogna con Alfa e per Riccardo Cocciante che intona con Irama Quando finisce un amore, successo senza tempo che festeggia cinquant'anni. Divertenti i Bnkr44 che hanno voluto sul palco Pino D’Angiò per Quale idea, Fiorella Mannoia e Francesco Gabbani si 'scambianò Che sia benedetta e Occidentali's Karma: a fine esibizione, Gabbani replica l'inchino con cui si scusò al festival 2017 per aver vinto ai danni di Mannoia. Di grande impatto la performance dei Santi Francesi con Skin sulle note di Hallelujah di Leonard Cohen.

LA CLASSIFICA FINALE

1. Geolier con Guè, Luché e Gigi D'Alessio - Medley 'Strade'

2. Angelina Mango con il quartetto d'archi dell'orchestra di Roma 'La rondine' di Pino Mango

3. Annalisa con La Rappresentante di Lista e il coro Artemia 'Sweet dreams

4. Ghali con il produttore tunisino Rat Chopper - Medley 'Italiano vero

5. Alfa con Roberto Vecchioni 'Sogna ragazzo sogna'

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)