Sabato 06 Settembre 2025 | 15:08

Tutto pronto per «Terrarancia»
l'evento sul paese dell'amore

 
Il CUORE - Agrumi nel borgo antico di Vico  del Gargano

Il CUORE - Agrumi nel borgo antico di Vico del Gargano

Domenica 11 Febbraio 2018, 11:09

VICO DEL GARGANO - Terrarancia - l’evento che racconta storia, tradizioni e tipicità di Vico del Gargano, il paese dell’amore - sarà presentato alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, in programma a Fieramilanocity, appuntamento che raccoglie gli operatori turistici di tutto il mondo, un numeroso pubblico di visitatori, appassionati di viaggi, televisioni e stampa.

Domani, lunedì 12 febbraio alle ore 15, nello Stand di PugliaPromozione - Regione Puglia, a parlare della prima edizione di Terrarancia - la manifestazione che ruota intorno all’amore per il bello e il buono promuovendo turismo, enogastronomia e cultura - saranno il sindaco di Vico Del Gargano Michele Sementino, il segretario generale di Symbola Fabio Renzi, le organizzatrici dell’evento Ester Fracasso e Maria Pia Liguori.

«Con Terrarancia vogliamo destagionalizzare il turismo a Vico del Gargano e valorizzare la nostra cittadina fortemente legata a San Valentino», racconta il sindaco Michele Sementino, che aggiunge: «Credo che questo evento possa far scoprire quanto di vero e autentico c’è a Vico».

La cittadina garganica - che si è piazzata al sesto posto nella classifica delle località della Capitanata col maggior numero di presenze turistiche (la classifica è basata sui dati ufficiali elaborati dalla Regione Puglia nel Report Movimento Turistico Annuale per comune, con le statistiche che si riferiscono ai flussi dell’intero 2016) – ha l’ambizione di diventare meta turistica anche durante la stagione invernale.

Dal 16 al 18 febbraio Vico del Gargano, già contraddistinta dalla bandiera arancione - è uno dei Borghi più Belli d’Italia - si vestirà a festa per celebrare San Valentino, patrono della città da 400 anni, da quando nel 1618 i vichesi lo sostituirono a San Norberto. Da allora il Santo protegge non solo gli innamorati ma soprattutto gli agrumi. E saranno gli ornamenti originali a base di agrumi a decorare la Chiesa Matrice, il centro storico di origine medievale, le vecchie case “a pujedd” (a schiera con scala esterna), archi, portoni e vicoli, a partire dal “Vicolo del Bacio”, stretta e pittoresca stradina simbolo del paese dell’amore, incantando i visitatori.

A colorare Vico saranno non solo gli agrumi ma anche i prodotti tipici in mostra nel villaggio enogastronomico allestito nelle strade e nei palazzi della cittadina garganica. Non mancheranno manufatti artigianali, simbolo delle forti tradizioni presenti in paese, legate in particolare alla tessitura e alla lavorazione del legno. Ci saranno momenti culturali, mostre e laboratori del gusto, rivolti sia ai grandi che ai piccoli, che ruoteranno intorno all’arancia.

Una tre giorni che valorizza e mette in mostra l’anima di Vico, paese dal suggestivo centro storico, che merita di essere visitato durante l’intero arco dell’anno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)