Domenica 12 Ottobre 2025 | 00:41

Al «Gino Lisa» di Foggia ipotesi Aeroitalia per riprendere a volare su Milano

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Al «Gino Lisa» di Foggia ipotesi Aeroitalia per riprendere a volare su Milano

Fallucchi (Fdi): «Ma l’unica soluzione resta la continuità territoriale»

Sabato 11 Ottobre 2025, 20:28

La cancelleria della Corte Commerciale del Circuito di Londra, King’s Bench Division, dovrebbe notificare nelle prossime ore a Lumiwings ma anche ad Aeroporti di Puglia la sentenza che intima al vettore greco la restituzione degli aerei di stanza a Foggia e fermi ormai da due settimane per inadempianze contrattuali nei confronti della Wilmington Trust Service, una società di servizi finanziari, specializzata nelle transazioni che riguardano il leasing degli aeromobili, a sua volta fiduciaria di Azorra, il locatore dell’aeromobile impiegato da Lumiwings per i voli da e per l’aeroporto Gino Lisa di Foggia.

Alla luce di questa inadempienza sancita da un Tribunale internazionale - per questo Aeroporti di Puglia non è intervenuta in questi giorni proprio per evitare potenziali cointenziosi - la società di gestione degli scali pugliesi dovrebbe ad ore sciogliere il contratto di servizio con la Lumiwings.

Si chiude dunque una parentesi durata due anni con voli avviati prima con Milano, Verona, Catania e Torino, successivamente meglio calibrati con Torino, Milano, Bergamo Orio al Serio e Venezia e l’aggiunta degli internazionali come il Monaco di Baviera. Una parentesi che dovrebbe riaprire nei prossimi giorni con l’ingresso di Aeroitalia che già dal prossimo 1° novembre, sabato, dovrebbe inaugurare il primo collegamento tra Foggia e Milano e nei giorni successivi anche con Torino. Aeroporti di Puglia avrebbe chiesto una terza rotta. Si vedrà. la cosa più importante è far ripartire i collegamenti, anche perchè come ribadito dalla stessa Aeroporti di Puglia, il «Gino Lisa» è profittevole per le compagnie.

Ora bisogna capire come rimborsare tutti i passeggeri che hanno comunque acquistato un biglietto, perchè fino a venerdì 10 ottobre la Lumiwings ha comunque tenuto aperte le prenotazioni. Si vedrà anche in questo caso.

Molto polemica per la condizione dell’aeroporto Gino Lisa è la senatrice di Fratelli d’Italia, Annamaria Fallucchi: «Senza la continuità territoriale, e ora anche senza Lumiwings, il Gino Lisa rischia di tornare nel limbo da cui era riemerso nel 2022. I voli incentivati tramite bandi regionali, come quello che ha portato Lumiwings, sono strumenti deboli e temporanei. L’unico strumento strutturale, resta la continuità territoriale. Il Ministero e ancora in attesa di ricevere lo studio tecnico aggiornato dalla Regione che dimostri l’effettivo isolamento e la necessità del collegamento.»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)