FOGGIA - Nella Chiesa di San Tommaso, la Chiesa più antica di Foggia, eretta sul sito della “Taverna del Gufo”, è conservata la statua di San Biagio, al quale è dedicata una delle congregazioni più antiche di Foggia. San Biagio gode presso la popolazione foggiana di un’accogliente devozione dovuta al fatto che il Sacro Tavolo dell’Icona Vetere è ospitato in via Ricciardi, ingresso principale della Chiesa, nei giorni della festa patronale dedicata alla Madonna dei Sette Veli. Fu proprio durante i festeggiamenti in onore della Madonna Icona Vetere che, nel lontano 14 agosto del 1839, nella Chiesa divampò un violento incendio in cui si perse definitivamente il prestigioso soffitto a cassettoni. L’altare maggiore si sgretolò sotto le fiamme insieme ai marmi pregiati e ai bassorilievi che raffiguravano angioletti. Anche i dipinti di San Tommaso e di San Francesco da Paola vennero distrutti, ma miracolosamente il Sacro Tavolo dell’Icona Vetere e la statua di San Biagio si salvarono. La Chiesa è ancora chiusa ed i festeggiamenti si svolgeranno oggi (ore 19) nella Basilica Cattedrale di Foggia.

La chiesa più antica di Foggia, eretta sul sito della “Taverna del Gufo”: all'interno è conservata la statua del Santo
Lunedì 03 Febbraio 2025, 10:46