Sabato 06 Settembre 2025 | 17:37

Marco Raduano & C., gli affari dell'ex boss di Vieste anche durante la latitanza

 
ReDAZIONE FOGGIA

Reporter:

ReDAZIONE FOGGIA

Marco Raduano & C., gli affari dell'ex boss di Vieste anche durante la latitanza

Dallo spaccio di droga all'acquisto di Rolex al racket della guardiania. L'operazione della Dda di Bari ha fermato 7 viestani, quella di Cagliari 21 tra sardi e francesi della Corsica

Domenica 08 Dicembre 2024, 08:39

VIESTE - Sette telefonini criptati per parlare con i fiancheggiatori senza essere intercettati; acquisti di Rolex in… massa da un rivenditore che accettava pagamenti in contanti; un furto in Corsica per rubare vestiti di marca da donare ai sodali; spedizioni di morte a Vieste per regolare (o tentare di farlo) con chi poteva rappresentare un intralcio nell’affare racket guardiania; pacchi di droga spediti dalla Spagna a Vieste e Foggia per alimentare le piazze dello spaccio e continuare a reggere anche da lontano, anche da latitanti, il clan; 12 mesi in fuga dalla Giustizia trascorsi tra Sardegna, Francia, Spagna, Vieste, Parma. Racconta anche questo l’indagine “Cripto” di Dda e carabinieri del Ros sfociata nel blitz del 4 dicembre con l’arresto su ordinanze del gip di 7 viestani accusati a vario titolo di aver favorito la latitanza dell’ex boss Marco Raduano, in fuga dalla Giustizia dal 24 febbraio 2023 quando evase dal carcere di Nuoro sino al primo febbraio 2024 quando fu catturato a Bastia in Corsica; di spaccio di hashish e marijuana aggravati da transnazionalità e da mafiosità per aver agito per agevolare il clan Raduano; e di incendio dell’ottobre 2023 dell’auto della madre del pentito Orazio Coda, ex affiliato al clan Raduano.

Il gip di Bari Gabriella Pede accogliendo le richieste del pm Ettore Cardinali ha disposto il carcere per...

CONTINUA SULLA DIGITAL EDITION OPPURE ACQUISTA LA COPIA IN EDICOLA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)