In occasione del Centenario della Fontana del Sele, l’Aps Daunia in Italy, il comitato provinciale Associazione Italiana Cultura Sport- Aps, il Foto Cine Club Foggia, con il patrocinio del Comune di Foggia presentano una mostra pittorica-fotografica che verrà inaugurata oggi alle ore 17.30 presso la Sala Grigia del Palazzetto dell’Arte.
A seguire, in programma alle ore 18 una conferenza presso la Sala Rosa, introdotta da Giuseppe De Lillo (presidente Aps Daunia in Italy) e che vedrà come relatori: Alberto Mangano, giornalista; Cesare Gaudiano, presidente Aics Foggia; Nicola Loviento, presidente del Foto Cine Club Foggia; Antonio Goffredo, artista che presenta l’opera pittorica dedicata alla Fontana del Sele; Giovanni Quarato, nipote di Giovanni Quarato, allora titolare con il fratello Antonio dell’impresa che costruì la fontana; Michele Sisbarra, scrittore e poeta che dedicherà due sue opere alla città. Previsto anche il saluto dell’assessora alla Cultura del Comune di Foggia Alice Amatore. La mostra pittorica fotografica allestitya nella sala grigia del palazzetto dell’arte di Foggia sarà visitabile fino al 24 marzo.
Una bella iniziativa in vista appunto del centenario della “fontana del Sele” ma l’auspicio è che per quella data la fontana non rimanga a secco. Da mesi ormai dalla fontana non esce acqua ad eccezione del grande vascone circolare. Sarebbe opportuno dunque che per quella data storica la fontana del Sele torni ad essere uno dei simboli da cartolina della città di Foggia anche con un adeguato impianto di illuminazione (a proposito l’impianto luci della fontana del piazzale stazione continua ad essere spento). Va ricordato che la fontana del Sele, più comunemente conosciuta come fontana di piazza Cavour, fu realizzata in occasione dell’arrivo dell’acqua corrente e potabile in Puglia, con tanto di copertina della “Domenica del Corriere” dedicata all’evento.