FOGGIA - Il volo diretto Foggia-Milano Linate sei giorni su sette è l’ideale, un po’ meno se si guarda all’orario che non va in direzione di uno sviluppo commerciale e soprattutto dell’utenza foggiana: partire alle 11,15 per arrivare a Linate alle 12,40 non è il massimo. Lo fa rilevare anche il Comitato Vola Gino Lisa.
«Un cambio inaspettato. Gli orari per “Linate”, così come programmati dalla compagnia, prevedono un arrivo nel capoluogo lombardo a fine mattinata, ossia alle ore 12:40, rendendo praticamente impossibile l’utilizzo della tratta per lo svolgimento di attività lavorative, fatta eccezione per quelle sviluppate nel solo pomeriggio. Troppo ristretto il tempo disponibile per sfruttare il volo in giornata con un ritorno in serata ripartendo da 'Orio' alle ore 19:35. Ovviamente l’auspicio è che lo zoccolo duro continui ad investire su questo volo perLinate e che si possa conquistare anche un’altra fascia», afferma il comitato che aggiunge: «Nel leggere il comunicato di Lumiwings intravediamo anche uno spiraglio per ulteriori novità che possano migliorare i nuovi orari. In ultimo restiamo in attesa di un ulteriore segnale di apertura verso tratte internazionali che possano incrementare l’incoming estivo a favore del nostro territorio e delle zone limitrofe che da giugno, purtroppo, potrebbero spostare le loro attenzioni verso il vicino scalo di Salerno dove opereranno ben tre compagnie Low-Cost.
Inutile ricordare che Vieste, da sola, trascina praticamente oltre il 50% del turismo estivo regionale con numeri che dovrebbero attivare per il 2024 una offerta voli dal Gino Lisa tale da sostenere l’esigenza turistica del Gargano. Aeroporti di Puglia è doverosamente chiamata ad una sfida commerciale per tutelare anche i propri interessi e per farlo dovrà puntare proprio su Foggia e non sul collegamento Bari-Vieste che puntualmente gira quasi vuoto a dimostrazione che non è lo strumento per catturare il turista, specie quello straniero. La Lumiwings, come compagnia non low-cost, ha molte qualità per reggere l’impatto che avrà sul mercato l’apertura del secondo scalo campano ma dovrà correggere inevitabilmente alcune cose a partire dalla revisione della politica dei prezzi fino ad arrivare all’adeguamento degli orari su Linate, oltre all’attivazione di rotte internazionali.»
«Una sfida non impossibile per la compagnia Lumiwings se Aeroporti di Puglia saprà chiaramente collaborare con un’adeguata politica di marketing ed un corretto sostegno alla pari di quello offerto per gli scali di Bari e Brindisi. A Napoli si fa già squadra con Salerno. A Bari lo si farà con Foggia almeno ora?», si chiede infine il Comitato Gino Lisa.