Sabato 06 Settembre 2025 | 20:30

Amiu: a Foggia normalità in pochi giorni ma il Prefetto vuole «monitorare»

 
Redazione Foggia

Reporter:

Redazione Foggia

Amiu: a Foggia normalità in pochi giorni ma il Prefetto vuole «monitorare»

L'invito di Valiante a Regione e commissari del Comune, problemi pure a San Severo

Giovedì 17 Novembre 2022, 13:08

FOGGIA - Caos rifiuti ancora sulle strade, dovrebbe essersi consumato l'atto finale. Lo sperano i cittadini che a una settimana di distanza dai primi intoppi nella raccolta aspettano da un momento all'altro che qualcosa accada senza però ricevere segnali tangibili. Dopo il vertice in Prefettura del 15 novembre, qualcosa adesso dovrebbe accadere. Entro «pochi giorni», secondo quanto riferito ieri dalla Prefettura con una nota diffusa nel primo pomeriggio, il servizio di raccolta rifiuti tornerà alla normalità anche a Foggia. Speriamo sia la volta buona, tenuto conto che da qualche tempo si registra almeno un disservizio al mese. L’Amiu questa volta «ha assicurato l’intensificazione del servizio di raccolta e conferimento dei rifiuti con mezzi supplementari - leggiamo sempre dalla nota della Prefettura - secondo un piano straordinario di gestione già predisposto, garantendo nel contempo una normalizzazione in tempi rapidissimi della situazione, soprattutto nelle aree periferiche della città di Foggia dove si sono registrati i maggiori disservizi».

Situazione allarmante proprio in alcune zone della periferia, dal rione San Lorenzo al Candelaro, passando attraverso il rione Biccari e le zone semi-periferiche di viale Gandhi in zona Macchia gialla. L’immondizia non è stata raccolta per giorni in queste aree, per far fronte al problema sono stati avvistati nottetempo alcuni mezzi che hanno provveduto a ripulire alcune zone.

Il problema di una normalizzazione del servizio, al di là delle assicurazioni prefettizie, tuttavia rimane. «Si è preso atto delle verifiche tecniche condotte da Ager (l’agenzia territoriale per l’ambiente: ndr) che ha riferito di aver constatato la continuità dei conferimenti dei rifiuti e, salvo eventi non prevedibili - viene sottolineato - l’assenza di criticità impiantistiche». Situazione dunque tutt’altro che risolta e che anzi dovrà essere seguita attentamente nei prossimi giorni. E’ questo l’invito del prefetto Maurizio Valiante: «Rimane fermo l’impegno - si legge - da parte degli attori istituzionali intervenuti in Prefettura di monitorare attentamente la situazione nella città di Foggia, anche con riferimento alla situazione delle periferie, sia nella restante provincia dove si sono registrate alcune criticità in particolare a San Severo, come segnalato dal sindaco Miglio».

Al tavolo prefettizio sono intervenuti, oltre a Valiante, i commissari straordinari del Comune di Foggia, il direttore generale di Ager, il referente del dipartimento Ambiente della Regione Puglia, i responsabili di Amiu Puglia. «Il prefetto Valiante, al termine della riunione, in considerazione del superamento delle criticità tecniche degli impianti ha invitato tutti i soggetti intervenuti a garantire la piena regolarità dei relativi servizi, al fine di evitare per il futuro che la cittadinanza debba sopportare analoghi gravi disagi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)