SAN GIOVANNI ROTONDO - «Si informano i devoti di Padre Pio che è stato già raggiunto il numero di prenotazioni previste per partecipare alla tradizionale veglia del 22 settembre, in preparazione alla festa liturgica del Santo, che quest’anno si svolgerà all’interno della chiesa di San Pio da Pietrelcina, sulla base delle norme emanate per evitare il contagio da coronavirus.»
L’ufficio comunicazione dei frati cappuccini della provincia religiosa «Sant’Angelo e San Pio» di Foggia con una nota informa sulla raggiunta capienza della chiesa.
Il 22 settembre i cancelli dell’area che circonda la chiesa saranno aperti alle ore 14 e potranno accedervi, previa rilevazione della temperatura corporea, soltanto coloro che esibiranno il biglietto di prenotazione.
Per partecipare alla Celebrazione Eucaristica delle ore 11 del 23 settembre i cancelli saranno aperti dalle ore 7, mentre per quella delle ore 18 saranno aperti dalle ore 15,30. Anche queste due Celebrazioni si svolgeranno nella chiesa di San Pio da Pietrelcina, alla quale si potrà accedere, previa prenotazione, con le stesse modalità previste per la veglia.
I biglietti per i prenotati saranno disponibili dalla mattina del 21 settembre presso l’Ufficio pellegrini (all’inizio del sagrato della chiesa di San Pio da Pietrelcina), mentre il 22 e il 23 settembre verranno distribuiti solo presso la portineria del convento (la porta accanto a quella di ingresso della chiesetta antica).
Chi non ha potuto prenotare potrà seguire le liturgie della veglia e del 23 settembre in diretta su Padre Pio Tv(canale 145 del digitale terrestre; 445 della piattaforma satellitare Tivùsat; 852 della piattaforma satellitare Sky) e su Radio Padre Pio (frequenze per San Giovanni Rotondo e dintorni: 99,700 MHz e 90,200 MHz in FM).
Saranno sempre due le solenni Concelebrazioni Eucaristiche del 23 settembre, giorno della festa liturgica di san Pio da Pietrelcina: quella delle ore 11,00, presieduta dal card. Lorenzo Baldisseri, segretario generale del Sinodo dei Vescovi, e quella delle ore 18, presieduta dall’arcivescovo diocesano, padre Franco Moscone. Anche queste si svolgeranno nella chiesa di San Pio da Pietrelcina e sarà necessario prenotarsi allo stesso numero per poter avere certezza di potervi accedere. La giornata si concluderà con un concerto del coro polifonico Deum laudamus di San Marco in Lamis, diretto dal maestro Antonio Claudio Bonfitto.