Sabato 06 Settembre 2025 | 11:40

Tribunale Lucera chiuso, sindaco s'incatena. «Va salvato»

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

Tribunale Lucera chiuso, sindaco s'incatena. «Va salvato»

Il primo cittadino ha iniziato anche lo sciopero della fame

Martedì 22 Maggio 2018, 13:22

Salvare lo storico palazzo del Tribunale di Lucera, ricco di affreschi ed arredi di pregio, dall’incuria e dal degrado in cui è stato abbandonato dal Ministero di Giustizia, dopo averne decretato la chiusura delle attività». Con questo appello, rivolto al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il sindaco di Lucera, Antonio Tutolo, ha deciso di incatenarsi davanti all’ex palazzo di Giustizia ed avviare uno sciopero della fame, come estrema forma di protesta contro «il disinteresse più assoluto» ricevuto dal Ministero.

«Cari concittadini, l’8 agosto 2013 - ha scritto Tutolo sul suo profilo Facebook, dal quale ha rivolto l’invito alla mobilitazione - un decreto ministeriale metteva lo stabile del Tribunale di Lucera a disposizione del Tribunale di Foggia. In questi anni, nonostante i miei ripetuti solleciti, nessuno è intervenuto a fare la manutenzione dovuta per legge ad un edificio di riconosciuto interesse storico-artistico. Quell'immobile è di proprietà comunale e nulla percepiamo per l'uso di quello stabile di rilevanza storica e artistica». «Oggi ci sono danni ma - rileva il sindaco - la struttura è ancora recuperabile con interventi puntuali e mirati. È mio dovere difendere un bene di nostra proprietà. È un mio dovere morale. Dal ministero nessuna risposta è giunta».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)