Inizio anno. Tempo di aspettative, ipotesi e suggestioni che assommano alla fonte di tutte le ansie del futuro nelle percezioni di massa, l’oroscopo. Jupiter, l’astrologo della Rai, si chiama Rino Liuzzi ed è di Conversano. Con lui lo zodiaco perde ogni fatuità. Jupiter analizza lo zodiaco su basi scientifiche e non ne ricava semplici anticipazioni bensì dati di largo raggio sullo stato delle cose, fra cronaca, storia e vissuto individuale.
Jupiter, da dove nasce il suo interesse per gli allineamenti stellari e la loro influenza sulle vicende terrene?
«Ho sempre pensato fin da piccolino che tutto quello che mi accadeva non era solo fine a se stesso. C’era un collegamento tra quello che mi succedeva e il cielo, che io ho sempre guardato e continuo a farlo. D’altronde in passato si usava scrutarlo, specie nei momenti negativi. Il cielo è sempre stato un elemento di speranza, almeno per me. Mi attraevano le stelle cadenti. Il mio interesse per questa materia è stato graduale. Prima ho studiato i segni zodiacali, poi ho cominciato a fare i temi natali, e dunque a capire i grafici, come i pianeti che vi erano posti creavano delle previsioni, che hanno delle influenze ben delineate, definite.»...
CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION