Giovedì 23 Ottobre 2025 | 05:38

È mare d’inverno a Bari: sole, caldo e scatta la voglia di prima tintarella

È mare d’inverno a Bari: sole, caldo e scatta la voglia di prima tintarella

 
Redazione Bari

Reporter:

Redazione Bari

Prima tintarella a Bari, foto Donato Fasano, 2023

Prima tintarella a Bari, foto Donato Fasano

Superati i venti gradi nel capoluogo pugliese, spiagge e centro storico affollati di turisti e residenti

Domenica 12 Marzo 2023, 14:32

BARI - Voglia di estate a Bari, con l’inverno astronomico che durerà ancora dieci giorni ma con la primavera meteorologica iniziata ormai da settimane.

E ieri, per le alte temperature, il sole cocente e il mare cristallino, sembrava già un sabato di inizio estate. In città e in provincia si sono superati i venti gradi, senza vento e con mare calmo, di un azzurro-verde da cartolina e prime ad affollarsi sono state le coste e le spiagge.

Dalle prime ore della mattina il lungomare e il centro della città si sono riempiti di gente, soprattutto baresi ma anche qualche turista.

C’è chi già prende il sole in riva al mare, sulla spiagge cittadine di «Pane e Pomodoro» e «Torre Quetta», chi bagna i piedi nudi nell’acqua ancora fredda sul bagnasciuga, chi azzarda un dorso nudo steso sulla sabbia o sui muretti in pietra che costeggiano le spiagge. Quasi tutti, in ogni caso, a mezze maniche.

L’immagine ricorrente percorrendo il lungomare è stata quella dei selfie con la distesa blu a fare da sfondo, con le barchette di ‘nderr a la lanz, sul molo san Nicola che si affaccia sul vecchio porticciolo a ridosso del centro storico.

E poi le bellezze architettoniche sul mare e nel borgo antico, dal Margherita, sfondo di chi si gode il tepore in compagnia tra una bottiglia di birra fresca, rigorosamente Peroni, e qualche riccio crudo da assaporare col pane, ai vicoli di Bari vecchia «decorati» da orecchiette e souvenir.

Quindi i panifici storici della città, balzati nelle ultime settimane anche agli onori delle cronache nazionali per la dedica che Pif ha fatto alla focaccia barese, che hanno servito tranci a centinaia di persone, rimaste anche in coda a lungo per gustarne un pezzo.

In tanti, poi, ai tavolini dei bar, tra un aperitivo e una fotografia, seduti ai gradini delle chiese del centro storico o sulla muraglia con vista mare.

Oggi, è la previsione e l’auspicio, anche di ristoratori e commercianti, si potrebbe replicare, con un’altra giornata di sole che accarezzerà il capoluogo e l’intera costa barese e che continuerà almeno fino a metà settimana. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)