In Puglia e Basilicata
UN CONCERTO SPECIALE
L'Orchestra della Magna Grecia
18 Giugno 2022
Martedì 21 giugno l’Orchestra della Magna Grecia comunica che «sarà ospite nel Chiostro di Palazzo Valdina a Roma, presso la Camera dei Deputati. Spetterà all’ICO accompagnare anche alcuni parlamentari-musicisti in occasione della “Festa della Musica”, esperienza se non unica, sicuramente straordinaria in quanto faranno “ensemble” politici di maggioranza e opposizione». La «Festa della Musica» è un evento che ogni anno celebra la Musica in numerose città italiane. Questa ventottesima edizione sarà dedicata alla memoria di David Sassoli, giornalista e politico italiano scomparso lo scorso gennaio. In programma brani originali e, fra le altre, musiche di Mozart, Vivaldi e Rossini. Insieme ai professori d’orchestra dell’ICO Magna Grecia diretti dall’onorevole Michele Nitti (qui sotto in foto), parlamentari-musicisti introdotti dall’on. Vittoria Casa, presidente della Commissione Cultura Scienza e Istruzione, che ha fortemente sostenuto l’iniziativa in collaborazione con il presidente della Camera, Roberto Fico.
Questo il programma che sarà musicalmente attuato dalla «Magna Grecia» diretta per l'occasione dall’onorevole Pd e musicista di Acquaviva delle Fonti, il 41enne Nitti: Ouverture da Le nozze di Figaro (Mozart); Concerto per Flauto e orchestra K 314 (Mozart, I° movimento), con al flauto l’onorevole calabrese Alessandra Carbonaro; testo di David Sassoli recitato dall’onorevole di Taranto Rosalba De Giorgi su accompagnamento musicale dell’onorevole abruzzese Daniela Torto. Dopo la consegna di una targa commemorativa ad Alessandra Vittorini in Sassoli, la ripresa del programma musicale con il Concerto per Violino, archi e continuo RV 356 n. 6 op. 3 l’Estro armonico-Allegro, Largo, Presto, al violino l’onorevole capuano Giovanni Russo; Una voce poco fa da Il barbiere di Siviglia (Rossini), soprano Claudia Urru; Covid hope song, dell’onorevole barese Francesco Paolo Sisto, colonna sonora del film A viso aperto, arrangiamento di Roberta Peroni; Can’t help falling in love… Perhaps, medley a cura di Francesco Paolo e Serena Sisto; Je veux vivre (Gounod), soprano Claudia Urru.
Altri contenuti dalla Sezione:
i più visti della sezione
PRIMO PIANO
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su