Giovedì 23 Ottobre 2025 | 21:22

Vasco in Puglia, prove tecniche a Castellaneta Marina: il Komandante va già al massimo

Vasco in Puglia, prove tecniche a Castellaneta Marina: il Komandante va già al massimo

 
G. Flavio Campanella

Reporter:

G. Flavio Campanella

Vasco in Puglia, prove tecniche a Castellaneta Marina: il Komandante va già al massimo

Si avvicina il tour. Vasco sarà a Bari dal 25 giugno. «La Puglia è casa mia»

Domenica 26 Maggio 2024, 08:00

BARI - Zocca (dove è nato) e Bologna (dove abita) sono lontane, Los Angeles (dove è di casa) pure. A pochi giorni dal debutto del nuovo tour, il quartier generale del Komandante è a Castellaneta Marina, rifugio al riparo dai riflettori e contemporaneamente banco di prova verso «Vasco live 2024», in partenza il 7 giugno a Milano (sette le date) prima del trasferimento a Bari dal 25 giugno per altre quattro serate (le altre esibizioni: 26, 29 e 30).

A un paio di settimane dal debutto, Vasco Rossi rifinisce al Cromie l’attesissimo spettacolo. La scaletta dei brani è pressoché definita, ma tenuta nascosta, sebbene nella discoteca tarantina risuonino le note di successi vecchi e nuovi, eccezionalmente anche davanti a gruppetti di spettatori privilegiati.

Per tre giorni Vasco ha aperto a pochi e selezionati fan del club ufficiale provenienti da tutta l’Italia, perché premiati dopo aver realizzato video su di lui (alcuni davvero divertenti), a una condizione, però: niente foto e niente video (con tanto di liberatoria da firmare). L’inizio dello show, conferma chi era presente, sarà esplosivo. «La scaletta sarà di 24 brani - ribadisce Vasco alla Gazzetta - con un inizio straordinario. I primi tre pezzi devono essere di potenza per l'idea dello spettacolo rock. Se l’anno scorso le canzoni scelte per il tour raccontavano il rapporto uomo-donna, quest'anno sarà una “social set list”. Saranno brani, rivolti a tutti che hanno a che fare con il presente, con l'attualità. Questo è un periodo molto complicato e difficile - aggiunge Vasco - siamo tutti preoccupati. Speriamo che vada bene».

Durante le prove libere, il Blasco ha svelato la trama del live a generazioni differenti, ma convergenti: c’era chi, ora cinquantenne (e più), ha vissuto l’alba(chiara) degli inizi ascoltando le canzoni degli esordi; e c'era chi, da giovane, gode ora la maturità del supervissuto, del provocautore resosi conto de “gli sbagli che fai” senza però perdere l’anima libera. Il prossimo appuntamento per i fan è alle prove generali del 1° giugno a Bibione, cui seguirà un bis aperto a tutti il 2 giugno, due anticipazioni degli appuntamenti sold out a San Siro e al San Nicola, dove Vasco tornerà per superare la doppia cifra. Sono 14 i concerti fatti nel capoluogo, di cui nove nell’astronave di Renzo Piano (gli altri al Della Vittoria e, il primo, alla Fiera del Levante nel 1989). Ne è passato di tempo da quando nel 1983 il giovane Rossi di nome Vasco conobbe la Puglia cantando alla Piscina 80 (che non esiste più) di Rosa Marina.

Adesso la marina preferita è sullo Ionio, e il legame è solidissimo. «A Castellaneta Marina c’è quello che chiamo il mio “rifugio segreto” - dice Vasco -. Mi hanno dato anche la cittadinanza onoraria perché sono almeno 20 anni che facciamo le prime prove libere dei miei concerti al Cromie, splendida discoteca a cielo aperto dove mi riunisco con il mio staff e la band. Sono molto affezionato alla Puglia tutta. A Bari ci vengo da tempo. Ricordo gli anni ‘90 al Della Vittoria, poi al San Nicola, riconoscibile dalle sue vele. E poi sono “cittadino della Puglia creativa”, un riconoscimento di cui sono orgoglioso. Me lo diede Niki Vendola, allora governatore della Puglia. Ci rivediamo presto».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)