Sabato 06 Settembre 2025 | 17:37

Giosetta Fioroni per la prima volta in esposizione a Bari

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Giosetta Fioroni per la prima volta in esposizione a Bari

Giosetta Fioroni, «Campo de L'Anzolo Rafael», 2013

L'artista esponente della «Scuola di Piazza del Popolo» è la protagonista della monografica «Intrecci» alla Contemporanea Galleria

Mercoledì 27 Aprile 2022, 10:21

Dal 1 al 31 maggio Giosetta Fioroni è la protagonista della monografica «Intrecci», allestita a Contemporanea Galleria d’Arte di Bari. A cura di Gemma Gulisano, la mostra presenta per la prima volta a Bari alcuni esempi della produzione dell’artista esponente della cosiddetta Scuola di Piazza del Popolo, con lavori che vanno dai suoi esordi, avvenuti nella Parigi di fine anni '50 e nella Roma dei primissimi '60, a oggi.

L’esposizione organizzata dal gallerista Giuseppe Benvenuto in collaborazione con l’Archivio Giosetta Fioroni e la curatela di Gemma Gulisano, intende offrire al pubblico barese un viaggio che ripercorre l’intensa produzione dell’artista sin dai suoi esordi. La mostra verrà inaugurata domenica 1 maggio alle ore 18.30 presso gli spazi di Contemporanea Galleria D’Arte, inaugurazione che vedrà la partecipazione dell’artista novantenne romana.

La mostra si propone di produrre una narrazione dell’esperienza artistica di Fioroni, ripercorrendo i momenti più salienti della propria attività; tappe dell’intensa produzione dell’artista presentate non secondo un ordine narrativo rigidamente cronologico, ma circolare, così da risultare una narrazione più vicina all’intreccio che non alla fabula.  «Tra questi intrecci si snoda il tema del volto femminile (Volto 2020), immagine iconica della produzione degli anni Sessanta e Settanta che caratterizza il celebre ciclo degli argenti (Bambino solo 1970Costume da bagno 1962). Oggi i simboli noti di Fioroni sono echi di un tempo lontano colto nella sua dissolvenza ma mai perduto, simboli che si intrecciano a vecchie visioni e alle nuove».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)