Domenica 07 Settembre 2025 | 04:55

Covid, in Puglia 200mila prestazioni sanitarie da recuperare

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari, la Asl avvia installazione di 12 mammografi n 3D

La proposta di legge di cui è primo firmatario Fabiano Amati (Pd) prevede la decadenza dei direttori generali qualora non eseguano entro trenta giorni dall’entrata in vigore della nuova legge le attività previste.

Lunedì 24 Ottobre 2022, 19:28

19:29

BARI - Sono circa 200mila le prestazioni sanitarie, tra visite, esami e interventi, che in Puglia devono essere recuperate dopo lo stop imposto dal Covid tra il 2020 e 2021. Lo conferma la Regione Puglia. Oggi le liste di attesa sono state al centro delle audizioni dei direttori generali in commissione Sanità, al centro del dibattito la nuova proposta di legge per l’abbattimento dei tempi.

La proposta di legge di cui è primo firmatario Fabiano Amati (Pd) prevede la decadenza dei direttori generali qualora non eseguano entro trenta giorni dall’entrata in vigore della nuova legge le attività previste. Inoltre, si prevede la sospensione delle visite private in regime di Alpi (di libera professione) qualora i tempi di attesa per le prestazioni pubbliche siano superiori a più di cinque giorni rispetto a quelle erogata in Alpi. I direttori delle Asl hanno ammesso che i tempi d’attesa tra le prestazioni istituzionali e quelle in regime di Alpi non sono allineati, ma hanno evidenziato anche la carenza di medici specialisti e infermieri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)