Sabato 06 Settembre 2025 | 11:35

Bari, prenotazione tamponi Covid: «I medici di base sono impossibilitati». Asl: «15mila test pronti dal 12 aprile»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Donna barese muore in crociera in Sri Lanka: la Procura ordina tampone Covid 19

La Fimmg: «Il sistema regionale non prevede la possibilità di prenotare direttamente il tampone ma consente la sola richiesta»

Giovedì 08 Aprile 2021, 17:49

20:08

BARI - «Per l’ennesima volta» la Fimmg Bari "deve denunciare la impossibilità, per i medici di medicina generale, di ottenere la prenotazione del tampone per i propri pazienti, in quanto il sistema regionale non prevede la possibilità di prenotare direttamente il tampone ma consente la sola richiesta lasciando al Dipartimento la gestione delle agende».

E’ quanto scrive in un documento inviato al governatore Michele Emiliano, all’assessore Pierluigi Lopalco e all’Asl Bari, il segretario della Fimmg Bari, Nicola Calabrese. «Il sistema - sostiene - nella stragrande maggioranza dei casi, restituisce una risposta che evidenzia l’indisponibilità di slot per effettuare il test. Ma la cosa più grave è che di fronte a tale indisponibilità, il Dipartimento non provvede a individuare una data per il tampone. Tale situazione incide ovviamente in maniera molto negativa sull'assistenza, sul tracciamento e sul contenimento della pandemia e rischia di incrinare il rapporto di fiducia tra medico e paziente».

TAMPONI A DISPOSIZIONE DAL 15 APRILE - «Il Dipartimento di prevenzione, in accordo con la Protezione civile, è già intervenuto per potenziare la capacità di erogare tamponi molecolari in tutte le attuali sedi presenti sul territorio, dedicati esclusivamente ai medici di Medicina generale. Da lunedì 12 aprile si passerà da 6mila a 15mila disponibilità di tamponi, grazie ad una estensione degli orari delle postazioni attualmente attive solo la mattina che saranno operative anche di pomeriggio e con un rafforzamento del personale nelle postazioni che già sono attive tutto il giorno». Lo sottolinea la Asl Bari in riferimento alla segnalazione della Fimmg sulla «impossibilità» a prenotare i test molecolari da parte dei medici di Medicina generale. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)