Giovedì 25 Settembre 2025 | 23:54

Lecce, telenovela Krstovic: il Milan torna alla carica

 
Antonio Calò

Reporter:

Antonio Calò

Lecce, telenovela Krstovic: il Milan torna alla carica

Il bomber al centro del mercato. Oggi test in Austria con gli Emirati Arabi

Giovedì 31 Luglio 2025, 11:37

Terza amichevole stagionale, per il Lecce, oggi, alle 17.30, a Jenbach, in Austria. La formazione salentina affronterà la nazionale degli Emirati Arabi Uniti. La gara odierna arriva dopo le vittoriose amichevoli disputate contro i dilettanti dell’Asv Natz (11-0) e lo Spezia di Serie B (2-1).

Pur con la consapevolezza che i carichi di lavoro influiscono fatalmente sulle prestazioni, Eusebio Di Francesco si aspetta dei progressi rispetto alle precedenti uscite, dal punto di vista dei movimenti da compiere in campo sulla scorta dei principi di gioco sui quali ha insistito in questa prima fase del ritiro.

Quella contro gli Emirati Arabi Uniti sarà la prima partita senza il capitano Federico Baschirotto, ceduto nella giornata di martedì alla Cremonese. A fare coppia con Kialonda Gaspar al centro della retroguardia sarà Tiago Gabriel, che ha lasciato intravedere buone cose nelle rare occasioni nelle quali è stato schierato, nei match ufficiali del 2024/2025 e nel secondo tempo dell’amichevole con lo Spezia, quando è stato impiegato proprio in sostituzione del calciatore originario di Isola della Scala.

Per quel che riguarda la fascia di capitano, dovrebbe passare al braccio del portiere Wladimiro Falcone, altro pilastro della compagine salentina negli ultimi tre anni, proprio come Baschirotto. In seguito, si vedrà se l’estremo difensore, che pure figura tra i possibili partenti, resterà o meno in maglia giallorossa.

Pur seguendo con attenzione quanto accade in ritiro e nelle amichevoli precampionato, l’attenzione dei supporter del Lecce è incentrata soprattutto sul mercato, a maggior ragione ora che è partito uno dei perni intorno ai quali ha ruotato la formazione delle storiche tre salvezze di fila in massima serie. Tutti si aspettano un sostituto all’altezza della situazione, che non abbia bisogno di troppo tempo per inserirsi e per adattarsi al calcio italiano, qualora non abbia mai calcato i campi del Belpaese. Il ruolo, infatti, è troppo delicato per potersi permettere tentennamenti. Del resto, nel sottolineare come si sapesse che il capitano sarebbe potuto andare via, Di Francesco ha rimarcato che ora «bisogna sostituirlo adeguatamente».

In attesa di vedere quale profilo tireranno fuori dal cilindro il responsabile dell’area tecnica Pantaleo Corvino ed il direttore sportivo Stefano Trinchera, probabilmente al di fuori della cerchia di nomi che circolano in questi giorni (Jay Idzes e Fali Candè, del Venezia, e Martin Erlic, del Bologna), rischia di diventare una soap opera la vicenda legata al nome di Nikola Krstovic. Stando alle voci, sarebbero diverse le società italiane interessate al bomber montenegrino, ma poi al Lecce non giungono richieste ufficiali.

In questa fase è tornato in auge il Milan, che già ha fatto un tentativo per assicurarsi l’attaccante giallorosso durante il mercato di gennaio, ottenendo in risposta un secco «no» da parte del club di via Colonnello Costadura, che già si era privato di un top player del calibro di Patrick Dorgu e non poteva dare il via libera ad un altro (anche se la proposta prevedeva che il trasferimento sarebbe stato operante solo a partire da luglio).

Ebbene, chi segue da vicino le sorti del «Diavolo» riferisce che potrebbe esserci un ritorno di fiamma, stante il fatto che la pista che porta a Dusan Vlahovic è alquanto onerosa, non tanto per le richieste della Juventus quanto per l’ingaggio che percepisce il calciatore.

Analogamente, da Roma, c’è chi sussurra che potrebbe essere ceduto Arten Dovbyk ed allora si ipotizza che possa riemergere il nome di Krstovic, depennato dopo l’acquisto di Evan Ferguson.

Sullo sfondo ci sarebbe sempre l’Atalanta, alla quale il centravanti del Lecce piace. La «Dea» però, vorrebbe spendere meno dei 30 milioni che lo valuta la società salentina e così segue anche altre piste.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)