Lunedì 29 Settembre 2025 | 06:11

Lecce rinforza l’attacco: tutto fatto per Morente, lo spagnolo che arriva dall'Elche

 
Antonio Calò

Reporter:

Antonio Calò

Lecce rinforza l’attacco: tutto fatto per Morente, lo spagnolo che arriva dall'Elche

Secondo colpo dopo Pierret. Ai salentini piacciono la punta albanese Seferi e il centrocampista Segre del Palermo. Fiorentina e Genoa su Krstovic

Sabato 15 Giugno 2024, 13:42

LECCE - Accordo raggiunto tra il Lecce e l’attaccante José Antonio Morente Oliva, noto come Tete Morente. Il responsabile dell’area tecnica Pantaleo Corvino ed il direttore sportivo Stefano Trinchera hanno limato gli ultimi dettagli con l’entourage del calciatore. Lo spagnolo firmerà un contratto triennale con il club di via colonnello Costadura, che probabilmente avrà anche una opzione per prolungarlo di una ulteriore stagione.

Insomma, dopo circa una settimana dalle prime voci legate all’operazione, considerata da tutti gli addetti ai lavori come vicina alla definizione, le parti hanno raggiunto l’intesa. Morente arriverà nel Salento lunedì e martedì si sottoporrà alle visite mediche. Poi si recherà in sede per mettere nero su bianco. In seguito, concorderà con il team manager Claudio Vino i dettagli sulla sua futura sistemazione in città.

Il neo giallorosso è cresciuto nel settore giovanile dell’Atletico Madrid ed ha indossato le casacche di Malaga, Atletico Baleares, Lugo e Gimnastic. Dal 2020 ha militato nelle file dell’Elche (140 presenze e 18 gol). È un attaccante esterno di piede destro che predilige essere schierato sulla corsia mancina. Nell’annata agonistica 2023/2024 si è cimentato nella Liga 2 spagnola.

Quello di Morente è il classico colpo alla Corvino, in quanto l’attaccante di La Linea de Conception, dov’è nato il 4 dicembre 1996, è in scadenza di contratto. Il Lecce potrà quindi tesserarlo da inizio luglio a parametro zero. È poco noto al grande pubblico, ma il responsabile dell’area tecnica del sodalizio salentino è convinto che possa farsi apprezzare in serie A, in giallorosso.

In seno all’organico che sarà messo a disposizione del tecnico Luca Gotti in vista della stagione 2024/2025, lo spagnolo andrà a prendere il posto lasciato libero dallo svedese Pontus Almqvist, tornato al Rostov per fine prestito. Presumibilmente, sulla fascia sinistra contenderà il posto a Lameck Banda (che può essere utilizzato anche sulla destra) ed a Patrick Dorgu, se il danese, finito nel mirino di numerosi club di spicco, non sarà ceduto. Il Lecce, tra l’altro, può contare anche su altri due esterni: l’argentino Santiago Pierotti e Nicola Sansone.

Oggi, intanto, dalle 21, gli appassionati salentini seguiranno il match d’esordio dell’Italia agli Europei, contro l’Albania, per tifare per gli azzurri, ma anche per vedere all’opera il proprio beniamino Ylber Ramadani e magari Taulant Seferi, punta della nazionale diretta da Sylvinho, il cui nome nelle ultime ore è stato accostato a quello della società presieduta da Saverio Sticchi Damiani.

L’attaccante albanese, che può essere impiegato come centravanti e come esterno, ha vestito la maglia del Baniyas (Emirati Arabi), in prestito dal Vorskla, club ucraino con il quale è sotto contratto sino al 30 giugno 2025.

Di recente, voci di mercato hanno accostato al Lecce i nomi della punta Armand Laurienté, del Sassuolo, e del centrocampista Jacopo Segre, del Palermo. Ebbene, il giocatore francese sembra del tutto fuori dai radar in quanto il suo profilo è lontano anni luce da quelli abitualmente seguiti da Corvino: la valutazione, pur abbassatasi nell’ultima annata, è troppo alta per il budget del Lecce, così come il suo ingaggio, ed inoltre è un esterno, ruolo nel quale la rosa salentina in questo momento non è certo carente. Più abbordabile potrebbe rivelarsi una eventuale trattativa per Segre, in quanto il giocatore originario di Torino ha un contratto sino al 30 giugno 2025 e pertanto la società rosanero potrebbe orientarsi a lasciarlo partire ad un prezzo «possibile», onde evitare il rischio di perderlo a zero.

Aumentano, intanto, stando ai rumors, le pretendenti al centravanti giallorosso Nikola Krstovic. Alla Fiorentina, che cerca un bomber, ed al Genoa, che si guarda intorno nell’eventualità di dovere sostituire Mateo Retegui, si sarebbe aggiunto il neopromosso Como. Le prossime settimane scioglieranno i dubbi sul futuro del montenegrino, che partirà solo dinanzi ad un’offerta irrinunciabile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)