Sabato 06 Settembre 2025 | 09:32

Lecce, la grinta di Corvino: «Il massimo Campionato è come scalare l’Everest»

 
Fabio Casilli

Reporter:

Fabio Casilli

Lecce calcio, Pantaleo Corvino: «Tornare in Salento è una scelta di cuore»

Sette gol nel test contro il Rovereto. A segno il nuovo acquisto Colombo

Domenica 10 Luglio 2022, 11:55

LECCE - Buona anche la seconda. Finisce con altri sette gol giallorossi (7-0) la seconda amichevole giocata ieri in ritiro a Folgaria. Contro il Rovereto, squadra neopromossa nel campionato trentino di Eccellenza, vanno a segno Helgason e il neoacquisto Lorenzo Colombo (entrambi autori di una doppietta), Berisha e Pablo Rodriguez. Resta invece a secco, stavolta, il gambiano Assan Ceesay, che nella precedente amichevole coi dilettanti del Postal Calcio aveva messo a segno una tripletta.
Per quanto riguarda il mercato, sfuma, purtroppo, la pista che portava al centrocampista dell’Aberdeen, Lewis Ferguson.

Il 22enne scozzese, sul quale Pantaleo Corvino aveva puntato lo sguardo, sembra ad un passo dal Bologna, con cui effettuerà oggi le visite mediche. Il gioco al rialzo sul suo nome ha di fatto favorito il club emiliano rispetto a quello salentino. Mentre con riferimento alla porta è sempre ballottaggio tra Wladimiro Falcone della Sampdoria e Simone Scuffet lo scorso anno in forza ai ciprioti dell’Apoel. Con quest’ultimo, che avrebbe accettato la proposta del Lecce, mentre su Falcone ci sarebbe una concorrenza che non sembra favorire la società salentina.

«Dobbiamo intervenire un po’ in tutti i reparti, ad eccezione di quello dell’attaccante centrale - ha detto ieri Corvino - Ceesay e Colombo li vedo già ben amalgamati con la squadra. Ceesay ha fatto vedere buone accelerazioni e anche Colombo è una bella conferma».

Poi il direttore dell’area tecnica giallorossa ha avuto parole di apprezzamento anche per Helgason. «È un classe 2000 - ha premesso Corvino - un centrocampista che, pur essendo molto giovane, è capace di fare bene le due fasi. Fa dei bei gol e questo ci fa capire che, oltre ad essere un titolare nella sua nazionale, il ragazzo sta crescendo e tiene fede alle aspettative».
Ma il mercato non si ferma: «Siamo ormai vicini al quinto acquisto - ha assicurato - non voglio fare il nome. Quando a luglio fai già 4-5 acquisti, potrebbero essere già tanti per una matricola come noi. Ma siamo stati onesti e abbiamo detto che c’è ancora tanto da fare. In serie A dobbiamo affrontare l’Everest. Dobbiamo fare molto di più e c’è poco tempo perché il campionato inizia a metà agosto. Significa che ci dobbiamo alzare prima la mattina e andare a letto più tardi per riuscire ad accontentare i nostri tifosi».

Quanto all’amichevole col Rovereto, mister Baroni ha schierato il Lecce, col solito «4-3-3». Nel primo tempo, Brancolini in porta; sulla linea difensiva a quattro Gendrey, Tuia (con la fascia di capitano al braccio), Dermaku e Gallo; a centrocampo Gonzales, Hjulmand ed Helgason; e in attacco Strefezza, Ceesay e Listkowski. Ha aperto le danze al 10’ Helgason con un preciso stacco di testa su cross di Strefezza. E l’islandese appena 5 minuti dopo ha raddoppiato, di destro, ribadendo a rete un tiro di Ceesay respinto dalla difesa del Rovereto.

In area trentina si è visto più volte Ceesay, che ha giocato col numero 11 sulla maglia. Quella col 9, che apparteneva a Massimo Coda, è stata invece indossata da Colombo. Il 3-0 è arrivato al 24’ su autogol di Dallavalle. Preoccupazione poco prima del 40’ per Ceesay, evidentemente toccato duro da un avversario. Dopo l’intervento dell’equipe medica, il gambiano ha ripreso regolarmente il suo posto in attacco, ma è apparso un po’ zoppicante.

Baroni cambia tutto (o quasi) nella ripresa: Bleve va tra i pali; in difesa entrano Calabresi, Ciucci e poi Lemmens e Nizet; a centrocampo schiera Vulturar e Berisha; e il tridente «nuovo di zecca» Di Mariano-Colombo-Pablo Rodriguez davanti. Proprio Colombo si è messo in mostra con una doppietta in rapida successione e con un altro paio di occasioni non andate a buon fine. Sembra già in palla e a suo agio con i compagni di squadra. Infine c’è gloria anche Berisha e per Pablo Rodriguez, entrambi a segno nella ripresa.

Intanto, sempre ieri, a Folgaria è giunto il vicepresidente del Lecce Corrado Liguori, che si è intrattenuto a lungo con Corvino e con il direttore sportivo Stefano Trinchera per fare il punto sul mercato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)