Colpaccio giallorosso a Bergamo: Lecce batte Atalanta 2-1. Gol per i salentini di Ceesay e Blin. Erano 29 anni che il Lecce non vinceva a Bergamo. E ora con 27 punti in classifica, conquistati in 23 giornate, la salvezza per la squadra di mister Baroni nel Campionato di Serie A è sempre più vicina. Domattina i giallorossi riprenderanno la preparazione allo stadio Via del Mare per l'incontro in casa col Sassuolo in programma sabato 25 febbraio alle 20.45.
IL TABELLINO
Atalanta (3-4-1-2): Musso; Toloi, Demiral (30' st Palomino), Djimsiti; Zappacosta (1' st Soppy), Ederson (30' st Vorlicky), Koopmeiners, Maehle; Boga (23' st Muriel); Hojlund, Lookman. (31 Rossi, 57 Sportiello, 5 Okoli, 22 Ruggeri, 45 Muhameti). All.: Gasperini.
Lecce (4-3-3): Falcone; Gendrey, Tuia (23' st Ceccaroni), Baschirotto, Gallo; Blin, Hjulmand, Maleh (27' st Askildsen); Di Francesco (24' st Oudin), Ceesay (17' st Colombo), Banda (17' st Strefezza). (1 Bleve, 21 Brancolini, 4 S. Romagnoli, 83 Lemmens, 84 Cassandro, 97 Pezzella, 14 Helgason, 31 Voelkerling Persson). All.: Baroni. Arbitro: Piccinini di Forlì. Reti: nel pt 4' Ceesay; nel st 29' Blin, 42' Hojlund. Angoli: 6-1 per l’Atalanta. Recupero: 3' e 7'.
Ammoniti: Demiral per comportamento non regolamentare, Zappacosta, Di Francesco, Gallo, Blin, Maehle per gioco falloso.
Spettatori: 19.435 per un incasso di 388.966,46 euro.
Note: premiato nel prepartita dal presidente Antonio Percassi l'allenatore dell’Atalanta Gian Piero Gasperini per le 250 panchine nerazzurre in A raggiunte sabato scorso con la Lazio. Ricordati Federico Pisani e la fidanzata Alessandra Midali, scomparsi in un incidente stradale il 12 febbraio 1997.
Scontri fra tifosi prima di Atalanta-Lecce, un arresto e poliziotto ferito
Momenti di tensione prima del calcio d'inizio di Atalanta-Lecce, in programma ieri alle 12.30 a Bergamo, gara terminata con la vittoria per 2-1 dei giallorossi.
In mattinata si sono verificati gli scontri che hanno fatto scattare l'arresto di un sostenitore della squadra di casa. Non è chiaro se le frange più calde delle due tifoserie si fossero date appuntamento per una sorta di regolamento di conti oppure se si sia trattato di episodi non programmati. Sta di fatto che, stando alle ricostruzioni, i disordini sono scoppiati in due momenti diversi fuori dal Gewiss Stadium della città lombarda. Il primo intorno alle 9.30, quando due gruppetti appartenenti alle contrapposte fazioni, dopo essersi scambiati insulti, sono venuti alle mani in via Buttaro, lontano dallo stadio, sotto gli occhi spaventati di ignari cittadini che hanno visto volare pugni e calci e hanno subito allertato le forze dell'ordine. Polizia e carabinieri sono intervenuti e hanno disperso i facinorosi, ma nel corso degli scontri un agente è rimasto ferito. Soltanto uno dei protagonisti della rissa, un ultras bergamasco, è stato rintracciato in viale Giulio Cesare e fermato per resistenza a pubblico ufficiale.
Ma non basta: un'ora dopo, altro episodio, all'altezza del rondò delle Valli, in una zona di solito presidiata dai tifosi di casa. Un gruppo di sostenitori del Lecce, alcune decine dei quali arrivato a bordo di minivan, ha assalito gli atalantini. Le forze dell'ordine sono subito intervenute e hanno scongiurato il peggio, a costo di essere prese di mira sia dagli ultras leccesi che dai bergamaschi. Sono in corso le indagini per individuare i responsabili dei disordini.